Mesoeconomia: Bridging Economics, Navigare nella mesoeconomia per un mondo dinamico

Cos'è la mesoeconomia


Lo studio degli assetti economici che non si basano sulla microeconomia della compravendita così come della domanda e dell'offerta, né sul ragionamento macroeconomico dell'aggregato totali della domanda, ma piuttosto sul significato delle strutture in cui queste forze agiscono e su come misurare gli effetti di queste strutture, viene definita mezzoeconomia o mesoeconomia. Questo è un neologismo utilizzato per descrivere lo studio degli accordi economici. Già nel XIX secolo iniziò a prendere forma il campo di studio noto come mesoeconomia. La pianificazione a lungo termine e la zonizzazione economica sono stati argomenti studiati dai ricercatori sovietici nella prima metà del XX secolo.


Come trarne vantaggio


( I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Mesoeconomia


Capitolo 2: Economia keynesiana


Capitolo 3: Microeconomia


Capitolo 4: Macroeconomia


Capitolo 5: Economia neoclassica


Capitolo 6: Teoria dell'equilibrio generale


Capitolo 7: Economia post-keynesiana


Capitolo 8: Indice degli articoli di economia


Capitolo 9: Politica fiscale


Capitolo 10: Gestione della domanda


Capitolo 11: Kurt Dopfer


Capitolo 12: Lungo e breve periodo


Capitolo 13: Educazione economica


Capitolo 14: Equilibrio generale stocastico dinamico


Capitolo 15: Microfondazioni


Capitolo 16: Nuova macroeconomia classica


Capitolo 17: Yew-Kwang Ng


Capitolo 18: Jason Potts (economista)


Capitolo 19: Storia del pensiero macroeconomico


Capitolo 20: Nuova sintesi neoclassica


Capitolo 21: Richard Curtin (economista)


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sulla mesoeconomia.


(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo della mesoeconomia in molti campi.


(IV) Ricco glossario con oltre 1200 termini per sbloccare una comprensione completa della mesoeconomia


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di mesoeconomia.

1144402248
Mesoeconomia: Bridging Economics, Navigare nella mesoeconomia per un mondo dinamico

Cos'è la mesoeconomia


Lo studio degli assetti economici che non si basano sulla microeconomia della compravendita così come della domanda e dell'offerta, né sul ragionamento macroeconomico dell'aggregato totali della domanda, ma piuttosto sul significato delle strutture in cui queste forze agiscono e su come misurare gli effetti di queste strutture, viene definita mezzoeconomia o mesoeconomia. Questo è un neologismo utilizzato per descrivere lo studio degli accordi economici. Già nel XIX secolo iniziò a prendere forma il campo di studio noto come mesoeconomia. La pianificazione a lungo termine e la zonizzazione economica sono stati argomenti studiati dai ricercatori sovietici nella prima metà del XX secolo.


Come trarne vantaggio


( I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Mesoeconomia


Capitolo 2: Economia keynesiana


Capitolo 3: Microeconomia


Capitolo 4: Macroeconomia


Capitolo 5: Economia neoclassica


Capitolo 6: Teoria dell'equilibrio generale


Capitolo 7: Economia post-keynesiana


Capitolo 8: Indice degli articoli di economia


Capitolo 9: Politica fiscale


Capitolo 10: Gestione della domanda


Capitolo 11: Kurt Dopfer


Capitolo 12: Lungo e breve periodo


Capitolo 13: Educazione economica


Capitolo 14: Equilibrio generale stocastico dinamico


Capitolo 15: Microfondazioni


Capitolo 16: Nuova macroeconomia classica


Capitolo 17: Yew-Kwang Ng


Capitolo 18: Jason Potts (economista)


Capitolo 19: Storia del pensiero macroeconomico


Capitolo 20: Nuova sintesi neoclassica


Capitolo 21: Richard Curtin (economista)


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sulla mesoeconomia.


(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo della mesoeconomia in molti campi.


(IV) Ricco glossario con oltre 1200 termini per sbloccare una comprensione completa della mesoeconomia


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di mesoeconomia.

4.99 In Stock
Mesoeconomia: Bridging Economics, Navigare nella mesoeconomia per un mondo dinamico

Mesoeconomia: Bridging Economics, Navigare nella mesoeconomia per un mondo dinamico

Mesoeconomia: Bridging Economics, Navigare nella mesoeconomia per un mondo dinamico

Mesoeconomia: Bridging Economics, Navigare nella mesoeconomia per un mondo dinamico

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Cos'è la mesoeconomia


Lo studio degli assetti economici che non si basano sulla microeconomia della compravendita così come della domanda e dell'offerta, né sul ragionamento macroeconomico dell'aggregato totali della domanda, ma piuttosto sul significato delle strutture in cui queste forze agiscono e su come misurare gli effetti di queste strutture, viene definita mezzoeconomia o mesoeconomia. Questo è un neologismo utilizzato per descrivere lo studio degli accordi economici. Già nel XIX secolo iniziò a prendere forma il campo di studio noto come mesoeconomia. La pianificazione a lungo termine e la zonizzazione economica sono stati argomenti studiati dai ricercatori sovietici nella prima metà del XX secolo.


Come trarne vantaggio


( I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Mesoeconomia


Capitolo 2: Economia keynesiana


Capitolo 3: Microeconomia


Capitolo 4: Macroeconomia


Capitolo 5: Economia neoclassica


Capitolo 6: Teoria dell'equilibrio generale


Capitolo 7: Economia post-keynesiana


Capitolo 8: Indice degli articoli di economia


Capitolo 9: Politica fiscale


Capitolo 10: Gestione della domanda


Capitolo 11: Kurt Dopfer


Capitolo 12: Lungo e breve periodo


Capitolo 13: Educazione economica


Capitolo 14: Equilibrio generale stocastico dinamico


Capitolo 15: Microfondazioni


Capitolo 16: Nuova macroeconomia classica


Capitolo 17: Yew-Kwang Ng


Capitolo 18: Jason Potts (economista)


Capitolo 19: Storia del pensiero macroeconomico


Capitolo 20: Nuova sintesi neoclassica


Capitolo 21: Richard Curtin (economista)


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sulla mesoeconomia.


(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo della mesoeconomia in molti campi.


(IV) Ricco glossario con oltre 1200 termini per sbloccare una comprensione completa della mesoeconomia


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di mesoeconomia.


Product Details

BN ID: 2940167624184
Publisher: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Publication date: 11/09/2023
Series: Scienza Economica [Italian] , #14
Sold by: PUBLISHDRIVE KFT
Format: eBook
Pages: 601
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews