Oltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero
Guido Calogero è stato il padre di quella “filosofia del dialogo” che ha caratterizzato il pensiero europeo del secondo '900. Il “sentimento della dialogicità” che incontriamo in Buber e Lévinas e che venne poi raccolto da Habermas e Bauman è già presente nell’ opera del pensatore italiano. Non solo: gli approfondimenti analitici ed epistemologici contenuti nelle pagine di Calogero rivelano quale sia stata la sorte delle contraddizioni insite nella tradizione logica occidentale e quali conseguenze esse abbiano avuto nella storia della filosofia.
Alessandro Serra, docente di filosofia nei licei, considerato uno dei più brillanti studiosi del pensiero di Guido Calogero, ricostruisce il profilo teoretico del pensatore romano partendo dagli studi aristotelici giovanili e giungendo, per gradi e affascinanti confronti testuali, ad intendere il cuore della riflessione calogeriana e il destino di ogni pretesa gnoseologica avvenire.
1117431177
Alessandro Serra, docente di filosofia nei licei, considerato uno dei più brillanti studiosi del pensiero di Guido Calogero, ricostruisce il profilo teoretico del pensatore romano partendo dagli studi aristotelici giovanili e giungendo, per gradi e affascinanti confronti testuali, ad intendere il cuore della riflessione calogeriana e il destino di ogni pretesa gnoseologica avvenire.
Oltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero
Guido Calogero è stato il padre di quella “filosofia del dialogo” che ha caratterizzato il pensiero europeo del secondo '900. Il “sentimento della dialogicità” che incontriamo in Buber e Lévinas e che venne poi raccolto da Habermas e Bauman è già presente nell’ opera del pensatore italiano. Non solo: gli approfondimenti analitici ed epistemologici contenuti nelle pagine di Calogero rivelano quale sia stata la sorte delle contraddizioni insite nella tradizione logica occidentale e quali conseguenze esse abbiano avuto nella storia della filosofia.
Alessandro Serra, docente di filosofia nei licei, considerato uno dei più brillanti studiosi del pensiero di Guido Calogero, ricostruisce il profilo teoretico del pensatore romano partendo dagli studi aristotelici giovanili e giungendo, per gradi e affascinanti confronti testuali, ad intendere il cuore della riflessione calogeriana e il destino di ogni pretesa gnoseologica avvenire.
Alessandro Serra, docente di filosofia nei licei, considerato uno dei più brillanti studiosi del pensiero di Guido Calogero, ricostruisce il profilo teoretico del pensatore romano partendo dagli studi aristotelici giovanili e giungendo, per gradi e affascinanti confronti testuali, ad intendere il cuore della riflessione calogeriana e il destino di ogni pretesa gnoseologica avvenire.
10.99
In Stock
5
1

Oltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero

Oltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero
10.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788868555016 |
---|---|
Publisher: | Alessandro Serra |
Publication date: | 09/11/2013 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 223 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog