Per amare Orazio
Apulo che tu voglia chiamarmi o lucano, infatti, arano i campi sopra i confini di entrambe le terre i coloni mandati a Venosa dopo che furono cacciati i Sabini – così narra antica fama – perché non irrompessero nel territorio senza trovare un Romano le genti bellicose di Puglia o di Lucania qualora muovessero a guerra…                                      Satire II-I. 34/39

Rachele Zaza Padula è nata a Potenza, dove ha insegnato in qualità di ordinaria di materie letterarie. Si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Roma ed è stata allieva di Sapegno e Ungaretti. Ha pubblicato quattro  volumi di poesie: In dimensione acronica (1979), Il seme del tempo (1984), Dissolvenze (1989) e Disincantesimo (1999). Nel 1997, in occasione del Convegno Internazionale di Studi Carlo Gesualdo da Venosa, ha composto, in forma dialogico-teatrale, In casa dell’Illustrissimo Don Carlo Gesualdo, dialogo tra Maria d’Avalos e la Madre Sveva. Ha pubblicato nel 2004 il dramma sacro in tre atti Gherardo Della Porta. Nel giugno del 2006 è uscito Donna Isabella Glinni, il suo primo romanzo. Ha pubblicato, per Osanna, il dramma Francesco di Messer Pietro di Bernardone (2008), Colloqui d’amore (2008) e Sancta Teresia Benedicta a Cruce (2011), dramma sacro in tre atti; Il cuore nuovo di Dario Corsini (2012), il suo secondo romanzo; Oscar Arnulfo Romero (2014), tragedia in due atti e un epilogo. Nel 2016 ha pubblicato, ancora per Osanna, la silloge poetica La donna di picche. Nel 2014 ha ricevuto il “Premio Città di Potenza Opera Omnia”, nell’ambito del Premio Letterario Basilicata.
1128063468
Per amare Orazio
Apulo che tu voglia chiamarmi o lucano, infatti, arano i campi sopra i confini di entrambe le terre i coloni mandati a Venosa dopo che furono cacciati i Sabini – così narra antica fama – perché non irrompessero nel territorio senza trovare un Romano le genti bellicose di Puglia o di Lucania qualora muovessero a guerra…                                      Satire II-I. 34/39

Rachele Zaza Padula è nata a Potenza, dove ha insegnato in qualità di ordinaria di materie letterarie. Si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Roma ed è stata allieva di Sapegno e Ungaretti. Ha pubblicato quattro  volumi di poesie: In dimensione acronica (1979), Il seme del tempo (1984), Dissolvenze (1989) e Disincantesimo (1999). Nel 1997, in occasione del Convegno Internazionale di Studi Carlo Gesualdo da Venosa, ha composto, in forma dialogico-teatrale, In casa dell’Illustrissimo Don Carlo Gesualdo, dialogo tra Maria d’Avalos e la Madre Sveva. Ha pubblicato nel 2004 il dramma sacro in tre atti Gherardo Della Porta. Nel giugno del 2006 è uscito Donna Isabella Glinni, il suo primo romanzo. Ha pubblicato, per Osanna, il dramma Francesco di Messer Pietro di Bernardone (2008), Colloqui d’amore (2008) e Sancta Teresia Benedicta a Cruce (2011), dramma sacro in tre atti; Il cuore nuovo di Dario Corsini (2012), il suo secondo romanzo; Oscar Arnulfo Romero (2014), tragedia in due atti e un epilogo. Nel 2016 ha pubblicato, ancora per Osanna, la silloge poetica La donna di picche. Nel 2014 ha ricevuto il “Premio Città di Potenza Opera Omnia”, nell’ambito del Premio Letterario Basilicata.
9.99 In Stock
Per amare Orazio

Per amare Orazio

by Rachele Zaza Padula
Per amare Orazio

Per amare Orazio

by Rachele Zaza Padula

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Apulo che tu voglia chiamarmi o lucano, infatti, arano i campi sopra i confini di entrambe le terre i coloni mandati a Venosa dopo che furono cacciati i Sabini – così narra antica fama – perché non irrompessero nel territorio senza trovare un Romano le genti bellicose di Puglia o di Lucania qualora muovessero a guerra…                                      Satire II-I. 34/39

Rachele Zaza Padula è nata a Potenza, dove ha insegnato in qualità di ordinaria di materie letterarie. Si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Roma ed è stata allieva di Sapegno e Ungaretti. Ha pubblicato quattro  volumi di poesie: In dimensione acronica (1979), Il seme del tempo (1984), Dissolvenze (1989) e Disincantesimo (1999). Nel 1997, in occasione del Convegno Internazionale di Studi Carlo Gesualdo da Venosa, ha composto, in forma dialogico-teatrale, In casa dell’Illustrissimo Don Carlo Gesualdo, dialogo tra Maria d’Avalos e la Madre Sveva. Ha pubblicato nel 2004 il dramma sacro in tre atti Gherardo Della Porta. Nel giugno del 2006 è uscito Donna Isabella Glinni, il suo primo romanzo. Ha pubblicato, per Osanna, il dramma Francesco di Messer Pietro di Bernardone (2008), Colloqui d’amore (2008) e Sancta Teresia Benedicta a Cruce (2011), dramma sacro in tre atti; Il cuore nuovo di Dario Corsini (2012), il suo secondo romanzo; Oscar Arnulfo Romero (2014), tragedia in due atti e un epilogo. Nel 2016 ha pubblicato, ancora per Osanna, la silloge poetica La donna di picche. Nel 2014 ha ricevuto il “Premio Città di Potenza Opera Omnia”, nell’ambito del Premio Letterario Basilicata.

Product Details

ISBN-13: 9788881675456
Publisher: Osanna Edizioni
Publication date: 06/27/2018
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews