Vissuto a cavallo tra la seconda metà del I secolo d.C. e il primo scorcio del II, Plutarco rappresenta in maniera esemplare il suo tempo. La Grecia era allora sottomessa a Roma, ma ciò non ne offuscava un prestigio culturale senza eguali: lo scrittore seppe guardare all'una e all'altra con occhi puri, mettendone a confronto le figure più eminenti (accade nelle Vite parallele) e traendo insegnamenti dalle tradizioni di entrambe (accade più volte nei Moralia). La sua Fortuna ha attraversato, senza soste, i secoli.
Vissuto a cavallo tra la seconda metà del I secolo d.C. e il primo scorcio del II, Plutarco rappresenta in maniera esemplare il suo tempo. La Grecia era allora sottomessa a Roma, ma ciò non ne offuscava un prestigio culturale senza eguali: lo scrittore seppe guardare all'una e all'altra con occhi puri, mettendone a confronto le figure più eminenti (accade nelle Vite parallele) e traendo insegnamenti dalle tradizioni di entrambe (accade più volte nei Moralia). La sua Fortuna ha attraversato, senza soste, i secoli.

Plutarco e l'approccio biografico
144
Plutarco e l'approccio biografico
144Product Details
ISBN-13: | 9791255013488 |
---|---|
Publisher: | Pelago |
Publication date: | 04/30/2025 |
Series: | I grandi autori della Grecia antica , #13 |
Sold by: | Bookwire |
Format: | eBook |
Pages: | 144 |
File size: | 17 MB |
Note: | This product may take a few minutes to download. |
Language: | Italian |