Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi
Un libro sull'evoluzione dei rapporti fra i popoli originari e le istituzioni dello Stato argentino dalla sua formazione ad oggi, ripercorsa soffermandosi su alcuni aspetti e momenti ritenuti più significativi, con particolare attenzione al tema della terra e del suo sfruttamento. Si tratta di relazioni complesse, con molteplici letture, che nel xix e nel xx secolo hanno oscillato fra la pace e la guerra, l'odio e l'amicizia, il rispetto e il disprezzo, l'assimilazione forzata e la resistenza e, infine, il riconoscimento dei diritti indigeni e la loro violazione. L'obiettivo è quello di delineare – senza alcuna pretesa di esaustività – uno dei temi che caratterizza la contemporaneità argentina, ovvero le rivendicazioni territoriali delle comunità indigene presenti oggi nel Paese, attraverso la storia dei rapporti fra popoli originari e istituzioni nazionali, poiché per comprendere "le dinamiche e la storia del presente è necessario conoscere anche la storia e le dinamiche del passato".
1145689807
Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi
Un libro sull'evoluzione dei rapporti fra i popoli originari e le istituzioni dello Stato argentino dalla sua formazione ad oggi, ripercorsa soffermandosi su alcuni aspetti e momenti ritenuti più significativi, con particolare attenzione al tema della terra e del suo sfruttamento. Si tratta di relazioni complesse, con molteplici letture, che nel xix e nel xx secolo hanno oscillato fra la pace e la guerra, l'odio e l'amicizia, il rispetto e il disprezzo, l'assimilazione forzata e la resistenza e, infine, il riconoscimento dei diritti indigeni e la loro violazione. L'obiettivo è quello di delineare – senza alcuna pretesa di esaustività – uno dei temi che caratterizza la contemporaneità argentina, ovvero le rivendicazioni territoriali delle comunità indigene presenti oggi nel Paese, attraverso la storia dei rapporti fra popoli originari e istituzioni nazionali, poiché per comprendere "le dinamiche e la storia del presente è necessario conoscere anche la storia e le dinamiche del passato".
13.99 In Stock
Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi

Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi

Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi

Popoli indigeni, terre e risorse naturali in Argentina dall'indipendenza a oggi

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Un libro sull'evoluzione dei rapporti fra i popoli originari e le istituzioni dello Stato argentino dalla sua formazione ad oggi, ripercorsa soffermandosi su alcuni aspetti e momenti ritenuti più significativi, con particolare attenzione al tema della terra e del suo sfruttamento. Si tratta di relazioni complesse, con molteplici letture, che nel xix e nel xx secolo hanno oscillato fra la pace e la guerra, l'odio e l'amicizia, il rispetto e il disprezzo, l'assimilazione forzata e la resistenza e, infine, il riconoscimento dei diritti indigeni e la loro violazione. L'obiettivo è quello di delineare – senza alcuna pretesa di esaustività – uno dei temi che caratterizza la contemporaneità argentina, ovvero le rivendicazioni territoriali delle comunità indigene presenti oggi nel Paese, attraverso la storia dei rapporti fra popoli originari e istituzioni nazionali, poiché per comprendere "le dinamiche e la storia del presente è necessario conoscere anche la storia e le dinamiche del passato".

Product Details

ISBN-13: 9791280097682
Publisher: Nova Delphi
Publication date: 06/06/2024
Series: Academia
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 406
File size: 998 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews