Robot Modulare A Riconfigurazione Automatica: Ora che sono stati portati nel mondo reale, i Transformer assumono la forma di robot che possono trasformarsi in veicoli

Cos'è il robot modulare autoriconfigurabile


I robot modulari autoriconfigurabili sono macchine cinematiche autonome che possono assumere una varietà di forme e configurazioni. Sono anche noti come sistemi robotici modulari auto-riconfiguranti. Oltre all'azionamento, al rilevamento e al controllo convenzionali che si trovano tipicamente nei robot a morfologia fissa, i robot auto-riconfiguranti hanno la capacità di cambiare deliberatamente la propria forma riorganizzando la connettività delle loro parti. Ciò consente loro di adattarsi a nuove circostanze, eseguire nuove attività o riprendersi da un danno più rapidamente rispetto ai robot a morfologia fissa.


Come ne trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Robot modulare autoriconfigurabile


Capitolo 2: Robot


Capitolo 3: Calcolo riconfigurabile


Capitolo 4: Nebbia di utilità


Capitolo 5: Algoritmi di ottimizzazione delle colonie di formiche


Capitolo 6: Intelligenza dello sciame


Capitolo 7: Claytronics


Capitolo 8: Sistema di produzione riconfigurabile


Capitolo 9: Riconfigurazione del controllo


Capitolo 10: Materia programmabile


Capitolo 11: Fisicomimetica


Capitolo 12: Webbot


Capitolo 13: Daniela L. Rus


Capitolo 14: Robotica


Capitolo 15: Architettura MIBE


Capitolo 16: Robotica morfogenetica


Capitolo 17: Torcia (apprendimento automatico)


Capitolo 18: Kilobot


Capitolo 19: Molecubi


Capitolo 20: Robotica morbida


Capitolo 21: Robot continuo


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sui robot modulari autoriconfiguranti.


(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo di robot modulari autoriconfiguranti in molti campi.


(IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ogni settore per avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie dei robot modulari autoriconfiguranti.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di robot modulare autoriconfigurante.

1142798497
Robot Modulare A Riconfigurazione Automatica: Ora che sono stati portati nel mondo reale, i Transformer assumono la forma di robot che possono trasformarsi in veicoli

Cos'è il robot modulare autoriconfigurabile


I robot modulari autoriconfigurabili sono macchine cinematiche autonome che possono assumere una varietà di forme e configurazioni. Sono anche noti come sistemi robotici modulari auto-riconfiguranti. Oltre all'azionamento, al rilevamento e al controllo convenzionali che si trovano tipicamente nei robot a morfologia fissa, i robot auto-riconfiguranti hanno la capacità di cambiare deliberatamente la propria forma riorganizzando la connettività delle loro parti. Ciò consente loro di adattarsi a nuove circostanze, eseguire nuove attività o riprendersi da un danno più rapidamente rispetto ai robot a morfologia fissa.


Come ne trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Robot modulare autoriconfigurabile


Capitolo 2: Robot


Capitolo 3: Calcolo riconfigurabile


Capitolo 4: Nebbia di utilità


Capitolo 5: Algoritmi di ottimizzazione delle colonie di formiche


Capitolo 6: Intelligenza dello sciame


Capitolo 7: Claytronics


Capitolo 8: Sistema di produzione riconfigurabile


Capitolo 9: Riconfigurazione del controllo


Capitolo 10: Materia programmabile


Capitolo 11: Fisicomimetica


Capitolo 12: Webbot


Capitolo 13: Daniela L. Rus


Capitolo 14: Robotica


Capitolo 15: Architettura MIBE


Capitolo 16: Robotica morfogenetica


Capitolo 17: Torcia (apprendimento automatico)


Capitolo 18: Kilobot


Capitolo 19: Molecubi


Capitolo 20: Robotica morbida


Capitolo 21: Robot continuo


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sui robot modulari autoriconfiguranti.


(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo di robot modulari autoriconfiguranti in molti campi.


(IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ogni settore per avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie dei robot modulari autoriconfiguranti.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di robot modulare autoriconfigurante.

4.99 In Stock
Robot Modulare A Riconfigurazione Automatica: Ora che sono stati portati nel mondo reale, i Transformer assumono la forma di robot che possono trasformarsi in veicoli

Robot Modulare A Riconfigurazione Automatica: Ora che sono stati portati nel mondo reale, i Transformer assumono la forma di robot che possono trasformarsi in veicoli

Robot Modulare A Riconfigurazione Automatica: Ora che sono stati portati nel mondo reale, i Transformer assumono la forma di robot che possono trasformarsi in veicoli

Robot Modulare A Riconfigurazione Automatica: Ora che sono stati portati nel mondo reale, i Transformer assumono la forma di robot che possono trasformarsi in veicoli

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Cos'è il robot modulare autoriconfigurabile


I robot modulari autoriconfigurabili sono macchine cinematiche autonome che possono assumere una varietà di forme e configurazioni. Sono anche noti come sistemi robotici modulari auto-riconfiguranti. Oltre all'azionamento, al rilevamento e al controllo convenzionali che si trovano tipicamente nei robot a morfologia fissa, i robot auto-riconfiguranti hanno la capacità di cambiare deliberatamente la propria forma riorganizzando la connettività delle loro parti. Ciò consente loro di adattarsi a nuove circostanze, eseguire nuove attività o riprendersi da un danno più rapidamente rispetto ai robot a morfologia fissa.


Come ne trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Robot modulare autoriconfigurabile


Capitolo 2: Robot


Capitolo 3: Calcolo riconfigurabile


Capitolo 4: Nebbia di utilità


Capitolo 5: Algoritmi di ottimizzazione delle colonie di formiche


Capitolo 6: Intelligenza dello sciame


Capitolo 7: Claytronics


Capitolo 8: Sistema di produzione riconfigurabile


Capitolo 9: Riconfigurazione del controllo


Capitolo 10: Materia programmabile


Capitolo 11: Fisicomimetica


Capitolo 12: Webbot


Capitolo 13: Daniela L. Rus


Capitolo 14: Robotica


Capitolo 15: Architettura MIBE


Capitolo 16: Robotica morfogenetica


Capitolo 17: Torcia (apprendimento automatico)


Capitolo 18: Kilobot


Capitolo 19: Molecubi


Capitolo 20: Robotica morbida


Capitolo 21: Robot continuo


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sui robot modulari autoriconfiguranti.


(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo di robot modulari autoriconfiguranti in molti campi.


(IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ogni settore per avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie dei robot modulari autoriconfiguranti.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di robot modulare autoriconfigurante.


Product Details

BN ID: 2940166833433
Publisher: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Publication date: 12/04/2022
Series: Tecnologie Emergenti Nella Robotica [Italian] , #8
Sold by: PUBLISHDRIVE KFT
Format: eBook
Pages: 312
File size: 658 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews