Nella lingua greca antica, per definire i vari sentimenti che raggruppiamo sotto la parola amore, si utilizzavano quattro vocaboli diversi: cos'è l'amore? Questo è il tema del Simposio di Platone.
L'opera scritta in forma di dialogo, è introdotta dalla conversazione di due amici ateniesi: stanno passeggiando per strada quando Apollodoro, interrogato dall'amico su quanto avvenne al banchetto dato in casa di Agatone nel 416 a.C., riferisce minuziosamente gli avvenimenti e le parole di tutti gli illustri convitati.
1113781071
L'opera scritta in forma di dialogo, è introdotta dalla conversazione di due amici ateniesi: stanno passeggiando per strada quando Apollodoro, interrogato dall'amico su quanto avvenne al banchetto dato in casa di Agatone nel 416 a.C., riferisce minuziosamente gli avvenimenti e le parole di tutti gli illustri convitati.
Simposio
Nella lingua greca antica, per definire i vari sentimenti che raggruppiamo sotto la parola amore, si utilizzavano quattro vocaboli diversi: cos'è l'amore? Questo è il tema del Simposio di Platone.
L'opera scritta in forma di dialogo, è introdotta dalla conversazione di due amici ateniesi: stanno passeggiando per strada quando Apollodoro, interrogato dall'amico su quanto avvenne al banchetto dato in casa di Agatone nel 416 a.C., riferisce minuziosamente gli avvenimenti e le parole di tutti gli illustri convitati.
L'opera scritta in forma di dialogo, è introdotta dalla conversazione di due amici ateniesi: stanno passeggiando per strada quando Apollodoro, interrogato dall'amico su quanto avvenne al banchetto dato in casa di Agatone nel 416 a.C., riferisce minuziosamente gli avvenimenti e le parole di tutti gli illustri convitati.
1.99
In Stock
5
1

Simposio

Simposio
Related collections and offers
1.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788893631044 |
---|---|
Publisher: | Diogene Multimedia |
Publication date: | 03/11/2020 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 618 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog