Storia di Bitcoin: Ascesa ed evoluzione del Gold Standard Digitale dal 2008 a oggi

Esplora l'evoluzione di Bitcoin attraverso una potente lente di scienza politica. "Bitcoin History" offre più di una semplice visione tecnica o finanziaria: rivela come potere, governance e ideologia abbiano plasmato questa rivoluzione digitale. Ideale per professionisti, studenti e menti curiose.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Storia di Bitcoin: ripercorre l'ascesa, le sfide e la trasformazione di Bitcoin dal 2008 all'uso comune.


2: Bitstamp: esamina l'approccio normativo di Bitstamp e il suo ruolo nella legittimazione degli exchange di criptovalute.


3: Privacy e blockchain: analizza come i dibattiti sulla privacy influenzano le politiche sulla blockchain e l'autonomia degli utenti.


4: Wallet per criptovalute: evidenzia il ruolo della tecnologia wallet nella resistenza politica e nell'autocustodia economica.


5: Stellar (rete di pagamento): esamina la visione decentralizzata di Stellar e l'inclusione finanziaria transfrontaliera.


6: Criptovalute e criminalità: analizza le narrative sulla criminalità e il loro impatto sulle politiche pubbliche in materia di criptovalute.


7: Exchange di criptovalute: analizza come gli exchange abbiano plasmato la regolamentazione e la fiducia del pubblico nelle criptovalute.


8: Criptovalute: esplora la sfida delle criptovalute al potere centralizzato e ai modelli finanziari tradizionali.


9: Mt. Gox: racconta il famigerato crollo e il suo effetto su fiducia, supervisione e tutela degli utenti.


10: Andreas Antonopoulos: traccia il profilo di un pensatore chiave che inquadra Bitcoin come libertà politica ed economica.


11: Bitcoin: approfondisce le radici ideologiche di Bitcoin e la sua resistenza globale al controllo finanziario.


12: BitFlyer: descrive in dettaglio la regolamentazione giapponese delle criptovalute e il bilanciamento di BitFlyer tra libertà e legge.


13: Jed McCaleb: segue l'influenza di McCaleb sullo sviluppo delle criptovalute e sulle piattaforme decentralizzate.


14: Nxt: presenta Nxt come pioniere nella proof-of-stake e nella governance trasparente della blockchain.


15: Fork (blockchain): spiega i fork come eventi politici guidati da conflitti e consenso nella comunità.


16: Economia di Bitcoin: analizza l'impatto di Bitcoin sulla politica monetaria e sulle norme macroeconomiche.


17: BTCe: affronta la controversa storia di BTCe e il ruolo dell'intervento statale nei mercati delle criptovalute.


18: Bitcoin Cash: esplora la frattura politica che ha dato vita a Bitcoin Cash dai dibattiti sulla scalabilità.


19: Digital Currency Group: mappa l'influenza di DCG nel plasmare politiche, finanziamenti e narrazioni sulle criptovalute.


20: CoinDesk: analizza il ruolo giornalistico di CoinDesk nell'informare, influenzare e inquadrare il settore.


21: Satoshi Nakamoto: riflette sul fondatore anonimo di Bitcoin e sul mito che alimenta un movimento.


Questo libro non è solo una cronaca di eventi; È una lente per comprendere come Bitcoin abbia rimodellato autorità, valore e ideologia. I lettori acquisiscono una visione di come i sistemi decentralizzati stiano trasformando il potere politico in tutto il mondo. Un'aggiunta avvincente a qualsiasi biblioteca, il valore di questo libro va ben oltre il suo prezzo.

1147371657
Storia di Bitcoin: Ascesa ed evoluzione del Gold Standard Digitale dal 2008 a oggi

Esplora l'evoluzione di Bitcoin attraverso una potente lente di scienza politica. "Bitcoin History" offre più di una semplice visione tecnica o finanziaria: rivela come potere, governance e ideologia abbiano plasmato questa rivoluzione digitale. Ideale per professionisti, studenti e menti curiose.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Storia di Bitcoin: ripercorre l'ascesa, le sfide e la trasformazione di Bitcoin dal 2008 all'uso comune.


2: Bitstamp: esamina l'approccio normativo di Bitstamp e il suo ruolo nella legittimazione degli exchange di criptovalute.


3: Privacy e blockchain: analizza come i dibattiti sulla privacy influenzano le politiche sulla blockchain e l'autonomia degli utenti.


4: Wallet per criptovalute: evidenzia il ruolo della tecnologia wallet nella resistenza politica e nell'autocustodia economica.


5: Stellar (rete di pagamento): esamina la visione decentralizzata di Stellar e l'inclusione finanziaria transfrontaliera.


6: Criptovalute e criminalità: analizza le narrative sulla criminalità e il loro impatto sulle politiche pubbliche in materia di criptovalute.


7: Exchange di criptovalute: analizza come gli exchange abbiano plasmato la regolamentazione e la fiducia del pubblico nelle criptovalute.


8: Criptovalute: esplora la sfida delle criptovalute al potere centralizzato e ai modelli finanziari tradizionali.


9: Mt. Gox: racconta il famigerato crollo e il suo effetto su fiducia, supervisione e tutela degli utenti.


10: Andreas Antonopoulos: traccia il profilo di un pensatore chiave che inquadra Bitcoin come libertà politica ed economica.


11: Bitcoin: approfondisce le radici ideologiche di Bitcoin e la sua resistenza globale al controllo finanziario.


12: BitFlyer: descrive in dettaglio la regolamentazione giapponese delle criptovalute e il bilanciamento di BitFlyer tra libertà e legge.


13: Jed McCaleb: segue l'influenza di McCaleb sullo sviluppo delle criptovalute e sulle piattaforme decentralizzate.


14: Nxt: presenta Nxt come pioniere nella proof-of-stake e nella governance trasparente della blockchain.


15: Fork (blockchain): spiega i fork come eventi politici guidati da conflitti e consenso nella comunità.


16: Economia di Bitcoin: analizza l'impatto di Bitcoin sulla politica monetaria e sulle norme macroeconomiche.


17: BTCe: affronta la controversa storia di BTCe e il ruolo dell'intervento statale nei mercati delle criptovalute.


18: Bitcoin Cash: esplora la frattura politica che ha dato vita a Bitcoin Cash dai dibattiti sulla scalabilità.


19: Digital Currency Group: mappa l'influenza di DCG nel plasmare politiche, finanziamenti e narrazioni sulle criptovalute.


20: CoinDesk: analizza il ruolo giornalistico di CoinDesk nell'informare, influenzare e inquadrare il settore.


21: Satoshi Nakamoto: riflette sul fondatore anonimo di Bitcoin e sul mito che alimenta un movimento.


Questo libro non è solo una cronaca di eventi; È una lente per comprendere come Bitcoin abbia rimodellato autorità, valore e ideologia. I lettori acquisiscono una visione di come i sistemi decentralizzati stiano trasformando il potere politico in tutto il mondo. Un'aggiunta avvincente a qualsiasi biblioteca, il valore di questo libro va ben oltre il suo prezzo.

4.99 In Stock
Storia di Bitcoin: Ascesa ed evoluzione del Gold Standard Digitale dal 2008 a oggi

Storia di Bitcoin: Ascesa ed evoluzione del Gold Standard Digitale dal 2008 a oggi

Storia di Bitcoin: Ascesa ed evoluzione del Gold Standard Digitale dal 2008 a oggi

Storia di Bitcoin: Ascesa ed evoluzione del Gold Standard Digitale dal 2008 a oggi

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Esplora l'evoluzione di Bitcoin attraverso una potente lente di scienza politica. "Bitcoin History" offre più di una semplice visione tecnica o finanziaria: rivela come potere, governance e ideologia abbiano plasmato questa rivoluzione digitale. Ideale per professionisti, studenti e menti curiose.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Storia di Bitcoin: ripercorre l'ascesa, le sfide e la trasformazione di Bitcoin dal 2008 all'uso comune.


2: Bitstamp: esamina l'approccio normativo di Bitstamp e il suo ruolo nella legittimazione degli exchange di criptovalute.


3: Privacy e blockchain: analizza come i dibattiti sulla privacy influenzano le politiche sulla blockchain e l'autonomia degli utenti.


4: Wallet per criptovalute: evidenzia il ruolo della tecnologia wallet nella resistenza politica e nell'autocustodia economica.


5: Stellar (rete di pagamento): esamina la visione decentralizzata di Stellar e l'inclusione finanziaria transfrontaliera.


6: Criptovalute e criminalità: analizza le narrative sulla criminalità e il loro impatto sulle politiche pubbliche in materia di criptovalute.


7: Exchange di criptovalute: analizza come gli exchange abbiano plasmato la regolamentazione e la fiducia del pubblico nelle criptovalute.


8: Criptovalute: esplora la sfida delle criptovalute al potere centralizzato e ai modelli finanziari tradizionali.


9: Mt. Gox: racconta il famigerato crollo e il suo effetto su fiducia, supervisione e tutela degli utenti.


10: Andreas Antonopoulos: traccia il profilo di un pensatore chiave che inquadra Bitcoin come libertà politica ed economica.


11: Bitcoin: approfondisce le radici ideologiche di Bitcoin e la sua resistenza globale al controllo finanziario.


12: BitFlyer: descrive in dettaglio la regolamentazione giapponese delle criptovalute e il bilanciamento di BitFlyer tra libertà e legge.


13: Jed McCaleb: segue l'influenza di McCaleb sullo sviluppo delle criptovalute e sulle piattaforme decentralizzate.


14: Nxt: presenta Nxt come pioniere nella proof-of-stake e nella governance trasparente della blockchain.


15: Fork (blockchain): spiega i fork come eventi politici guidati da conflitti e consenso nella comunità.


16: Economia di Bitcoin: analizza l'impatto di Bitcoin sulla politica monetaria e sulle norme macroeconomiche.


17: BTCe: affronta la controversa storia di BTCe e il ruolo dell'intervento statale nei mercati delle criptovalute.


18: Bitcoin Cash: esplora la frattura politica che ha dato vita a Bitcoin Cash dai dibattiti sulla scalabilità.


19: Digital Currency Group: mappa l'influenza di DCG nel plasmare politiche, finanziamenti e narrazioni sulle criptovalute.


20: CoinDesk: analizza il ruolo giornalistico di CoinDesk nell'informare, influenzare e inquadrare il settore.


21: Satoshi Nakamoto: riflette sul fondatore anonimo di Bitcoin e sul mito che alimenta un movimento.


Questo libro non è solo una cronaca di eventi; È una lente per comprendere come Bitcoin abbia rimodellato autorità, valore e ideologia. I lettori acquisiscono una visione di come i sistemi decentralizzati stiano trasformando il potere politico in tutto il mondo. Un'aggiunta avvincente a qualsiasi biblioteca, il valore di questo libro va ben oltre il suo prezzo.


Product Details

BN ID: 2940181584495
Publisher: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Publication date: 04/30/2025
Series: Bitcoin Criptovaluta [Italian] , #5
Sold by: PUBLISHDRIVE KFT
Format: eBook
Pages: 255
File size: 684 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews