Storia di Milano dal 1836 al 1848
Antonio Ghislanzoni (1824-1893), poeta, scrittore, giornalista e librettista, anticlericale e fervente mazziniano, è stato uno dei personaggi più interessanti della scena culturale e intellettuale lombarda del Risorgimento. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida, opera poi musicata da Giuseppe Verdi, con il quale collaborò anche alle revisioni della Forza del destino e del Don Carlos. Dopo la Seconda Guerra di Indipendenza (1859) si legò a Milano al gruppo della Scapigliatura, divenendo uno dei protagonisti della vita culturale meneghina.
Emblematico il suo epitaffio, da egli stesso previdentemente scritto: «Dicendo mal di tutti, il vero espressi / Lassù nel mondo; se parlar potessi, / Pietoso passeggier, ora direi / Ogni bene di te, ma… mentirei».
La Storia di Milano dal 1836 al 1848, che oggi proponiamo ai nostri lettori, è una delle opere a nostro avviso più interessanti di Ghislanzoni. Tratta dalla sua raccolta Racconti politici, si presenta al contempo sia come un raffinato racconto di narrativa che come una cronistoria di fatti ed episodi sicuramente vissuti anche in prima persona dall’Autore; vicende che hanno segnato nell’anima questo grande protagonista della stagione risorgimentale.
1147394894
Storia di Milano dal 1836 al 1848
Antonio Ghislanzoni (1824-1893), poeta, scrittore, giornalista e librettista, anticlericale e fervente mazziniano, è stato uno dei personaggi più interessanti della scena culturale e intellettuale lombarda del Risorgimento. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida, opera poi musicata da Giuseppe Verdi, con il quale collaborò anche alle revisioni della Forza del destino e del Don Carlos. Dopo la Seconda Guerra di Indipendenza (1859) si legò a Milano al gruppo della Scapigliatura, divenendo uno dei protagonisti della vita culturale meneghina.
Emblematico il suo epitaffio, da egli stesso previdentemente scritto: «Dicendo mal di tutti, il vero espressi / Lassù nel mondo; se parlar potessi, / Pietoso passeggier, ora direi / Ogni bene di te, ma… mentirei».
La Storia di Milano dal 1836 al 1848, che oggi proponiamo ai nostri lettori, è una delle opere a nostro avviso più interessanti di Ghislanzoni. Tratta dalla sua raccolta Racconti politici, si presenta al contempo sia come un raffinato racconto di narrativa che come una cronistoria di fatti ed episodi sicuramente vissuti anche in prima persona dall’Autore; vicende che hanno segnato nell’anima questo grande protagonista della stagione risorgimentale.
4.99 In Stock
Storia di Milano dal 1836 al 1848

Storia di Milano dal 1836 al 1848

by Antonio Ghislanzoni
Storia di Milano dal 1836 al 1848

Storia di Milano dal 1836 al 1848

by Antonio Ghislanzoni

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Antonio Ghislanzoni (1824-1893), poeta, scrittore, giornalista e librettista, anticlericale e fervente mazziniano, è stato uno dei personaggi più interessanti della scena culturale e intellettuale lombarda del Risorgimento. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida, opera poi musicata da Giuseppe Verdi, con il quale collaborò anche alle revisioni della Forza del destino e del Don Carlos. Dopo la Seconda Guerra di Indipendenza (1859) si legò a Milano al gruppo della Scapigliatura, divenendo uno dei protagonisti della vita culturale meneghina.
Emblematico il suo epitaffio, da egli stesso previdentemente scritto: «Dicendo mal di tutti, il vero espressi / Lassù nel mondo; se parlar potessi, / Pietoso passeggier, ora direi / Ogni bene di te, ma… mentirei».
La Storia di Milano dal 1836 al 1848, che oggi proponiamo ai nostri lettori, è una delle opere a nostro avviso più interessanti di Ghislanzoni. Tratta dalla sua raccolta Racconti politici, si presenta al contempo sia come un raffinato racconto di narrativa che come una cronistoria di fatti ed episodi sicuramente vissuti anche in prima persona dall’Autore; vicende che hanno segnato nell’anima questo grande protagonista della stagione risorgimentale.

Product Details

ISBN-13: 9791255048435
Publisher: Edizioni Aurora Boreale
Publication date: 05/06/2025
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 548 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews