eBook

$18.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

I caratteri principali del volume rispondono alle necessità di chiarezza, sinteticità, completezza indispensabili a un testo che si rivolge in primo luogo agli studenti universitari dei corsi di base. Sul piano dei contenuti, il manuale si segnala per l'individuazione dei temi essenziali della storia medievale, a ciascuno dei quali è dedicata una lezione monografica completa e autonoma; per lo sviluppo coerente delle lezioni secondo un piano cronologico in capitoli compatti e non dispersivi; per l'attenzione rivolta ai meccanismi, ai processi, alle dinamiche storiche e ai risultati delle più recenti conoscenze storiografiche; per la presenza di cartine che aiutano a collocare gli avvenimenti storici nello spazio e nel tempo. L'obiettivo è quello di fornire uno strumento di studio concettualmente chiaro, conciso e aggiornato con uno stile scorrevole e un uso rigoroso dei termini storiografici.

Product Details

ISBN-13: 9788858116814
Publisher: Editori Laterza
Publication date: 10/01/2014
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 312
File size: 6 MB
Language: Italian

About the Author

Massimo Montanari insegna Storia medievale e Storia dell'alimentazione all'Università di Bologna, dove è anche direttore del Master "Storia e cultura dell'alimentazione". Fra i suoi lavori più importanti: L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo (Napoli 1979); Campagne medievali (Torino 1984); Atlante dell'alimentazione e della gastronomia (curato con F. Sabban, Torino 2004).
Giuliano Milani (Roma 1969) è ricercatore di Storia medievale all’Università di Roma La Sapienza. Ha scritto L’esclusione dal comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra XII e XIV secolo (Roma 2003).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews