Studi sull'algoritmo Needleman-Wunsch: Un Approccio per l'Allineamento Globale di Sequenze
L'algoritmo Needleman-Wunsch è un metodo fondamentale per l'allineamento globale di sequenze biologiche, sviluppato nel 1970. Questo algoritmo è cruciale per confrontare due sequenze e determinare la loro somiglianza attraverso un allineamento ottimale, rivelando relazioni evolutive, funzioni biologiche e strutture proteiche. La sua importanza risiede nella capacità di analizzare le sequenze in modo sistematico e preciso. Il principio dell'algoritmo si basa sulla costruzione di una matrice che rappresenta i possibili allineamenti tra le due sequenze. Ogni cella della matrice contiene un punteggio che riflette la qualità dell'allineamento fino a quel punto, calcolato attraverso tre operazioni fondamentali: match, mismatch e gap. La scelta dei punteggi per queste operazioni è cruciale poiché influisce direttamente sul risultato finale dell'allineamento. Dopo aver costruito la matrice, l'algoritmo utilizza il backtracking per ricostruire l'allineamento ottimale delle sequenze, identificando quali caratteri devono essere allineati e come gestire eventuali gap. L'algoritmo ha trovato applicazione in vari campi della biologia computazionale, dalla genomica alla proteomica, ed è spesso utilizzato come base per metodi più avanzati di allineamento delle sequenze. Tuttavia, presenta alcune limitazioni nella gestione di grandi volumi di dati o sequenze molto lunghe, dove il tempo computazionale può diventare significativo. In sintesi, l'algoritmo Needleman-Wunsch rappresenta uno strumento essenziale nell'analisi delle sequenze biologiche ed è oggetto di continua ricerca nel campo della bioinformatica.
1147377547
Studi sull'algoritmo Needleman-Wunsch: Un Approccio per l'Allineamento Globale di Sequenze
L'algoritmo Needleman-Wunsch è un metodo fondamentale per l'allineamento globale di sequenze biologiche, sviluppato nel 1970. Questo algoritmo è cruciale per confrontare due sequenze e determinare la loro somiglianza attraverso un allineamento ottimale, rivelando relazioni evolutive, funzioni biologiche e strutture proteiche. La sua importanza risiede nella capacità di analizzare le sequenze in modo sistematico e preciso. Il principio dell'algoritmo si basa sulla costruzione di una matrice che rappresenta i possibili allineamenti tra le due sequenze. Ogni cella della matrice contiene un punteggio che riflette la qualità dell'allineamento fino a quel punto, calcolato attraverso tre operazioni fondamentali: match, mismatch e gap. La scelta dei punteggi per queste operazioni è cruciale poiché influisce direttamente sul risultato finale dell'allineamento. Dopo aver costruito la matrice, l'algoritmo utilizza il backtracking per ricostruire l'allineamento ottimale delle sequenze, identificando quali caratteri devono essere allineati e come gestire eventuali gap. L'algoritmo ha trovato applicazione in vari campi della biologia computazionale, dalla genomica alla proteomica, ed è spesso utilizzato come base per metodi più avanzati di allineamento delle sequenze. Tuttavia, presenta alcune limitazioni nella gestione di grandi volumi di dati o sequenze molto lunghe, dove il tempo computazionale può diventare significativo. In sintesi, l'algoritmo Needleman-Wunsch rappresenta uno strumento essenziale nell'analisi delle sequenze biologiche ed è oggetto di continua ricerca nel campo della bioinformatica.
6.99
In Stock
5
1

Studi sull'algoritmo Needleman-Wunsch: Un Approccio per l'Allineamento Globale di Sequenze

Studi sull'algoritmo Needleman-Wunsch: Un Approccio per l'Allineamento Globale di Sequenze
6.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9791222777740 |
---|---|
Publisher: | Youcanprint |
Publication date: | 05/02/2025 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 1 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog