Ti Racconto Di Stelle E Di Lune

Leggendo questa strana raccolta di emozioni suggerite dalle meraviglie del cielo non cercatevi velleità poetiche. Sarebbe un’offesa per chi poeta lo è per davvero. Ho semplicemente provato a narrarvele divertendomi con le parole. Come ho fatto io nello scrivere, scegliendo con cura le parole e lasciandomi cullare dal loro ritmo, lasciate che la lettura vi trasporti nel complicato regno dell’emozione.
Davanti ad alcune meravigliose visioni del Cosmo, insomma, non è una brutta idea lasciare che al comando si metta lo stupore e ci faccia assaporare nuove emozioni. Al di là della soddisfazione di conoscere la loro natura – o alla consapevolezza di trovarsi ancora balbettanti di fronte ad essa – molti fenomeni dell’Universo sono inesauribili fonti d’incanto. Da quell'incanto mi sono lasciato cullare e vi propongo di fare altrettanto.
Questo non comporta che si debba drasticamente mettere al bando ogni lettura fisica e astronomica dei fenomeni che hanno suscitato quelle emozioni. Anzi, per aiutare il lettore, ho ritenuto opportuno integrare le mie parole in libertà con una breve descrizione di ciò che le immagini ritraggono. Non un trattato astronomico, ma brevi e semplici spunti per non addetti ai lavori.
Ovviamente, il tutto è accompagnato e completato dalle immagini che hanno innescato quelle emozioni, qui purtroppo costrette nell’angusto formato imposto dalle regole editoriali di un e-book.

1137590850
Ti Racconto Di Stelle E Di Lune

Leggendo questa strana raccolta di emozioni suggerite dalle meraviglie del cielo non cercatevi velleità poetiche. Sarebbe un’offesa per chi poeta lo è per davvero. Ho semplicemente provato a narrarvele divertendomi con le parole. Come ho fatto io nello scrivere, scegliendo con cura le parole e lasciandomi cullare dal loro ritmo, lasciate che la lettura vi trasporti nel complicato regno dell’emozione.
Davanti ad alcune meravigliose visioni del Cosmo, insomma, non è una brutta idea lasciare che al comando si metta lo stupore e ci faccia assaporare nuove emozioni. Al di là della soddisfazione di conoscere la loro natura – o alla consapevolezza di trovarsi ancora balbettanti di fronte ad essa – molti fenomeni dell’Universo sono inesauribili fonti d’incanto. Da quell'incanto mi sono lasciato cullare e vi propongo di fare altrettanto.
Questo non comporta che si debba drasticamente mettere al bando ogni lettura fisica e astronomica dei fenomeni che hanno suscitato quelle emozioni. Anzi, per aiutare il lettore, ho ritenuto opportuno integrare le mie parole in libertà con una breve descrizione di ciò che le immagini ritraggono. Non un trattato astronomico, ma brevi e semplici spunti per non addetti ai lavori.
Ovviamente, il tutto è accompagnato e completato dalle immagini che hanno innescato quelle emozioni, qui purtroppo costrette nell’angusto formato imposto dalle regole editoriali di un e-book.

0.0 In Stock
Ti Racconto Di Stelle E Di Lune

Ti Racconto Di Stelle E Di Lune

by Claudio Elidoro
Ti Racconto Di Stelle E Di Lune

Ti Racconto Di Stelle E Di Lune

by Claudio Elidoro

eBook

FREE

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Leggendo questa strana raccolta di emozioni suggerite dalle meraviglie del cielo non cercatevi velleità poetiche. Sarebbe un’offesa per chi poeta lo è per davvero. Ho semplicemente provato a narrarvele divertendomi con le parole. Come ho fatto io nello scrivere, scegliendo con cura le parole e lasciandomi cullare dal loro ritmo, lasciate che la lettura vi trasporti nel complicato regno dell’emozione.
Davanti ad alcune meravigliose visioni del Cosmo, insomma, non è una brutta idea lasciare che al comando si metta lo stupore e ci faccia assaporare nuove emozioni. Al di là della soddisfazione di conoscere la loro natura – o alla consapevolezza di trovarsi ancora balbettanti di fronte ad essa – molti fenomeni dell’Universo sono inesauribili fonti d’incanto. Da quell'incanto mi sono lasciato cullare e vi propongo di fare altrettanto.
Questo non comporta che si debba drasticamente mettere al bando ogni lettura fisica e astronomica dei fenomeni che hanno suscitato quelle emozioni. Anzi, per aiutare il lettore, ho ritenuto opportuno integrare le mie parole in libertà con una breve descrizione di ciò che le immagini ritraggono. Non un trattato astronomico, ma brevi e semplici spunti per non addetti ai lavori.
Ovviamente, il tutto è accompagnato e completato dalle immagini che hanno innescato quelle emozioni, qui purtroppo costrette nell’angusto formato imposto dalle regole editoriali di un e-book.


Product Details

BN ID: 2940164237394
Publisher: Claudio Elidoro
Publication date: 09/01/2020
Sold by: Smashwords
Format: eBook
File size: 6 MB
Language: Italian

About the Author

Claudio Elidoro is an Italian teacher. Graduated in astronomy, he has achieved a Master in Scientific communication. He collaborates with some Italian astronomical magazines and scientific web portal Scienzainrete. Its main interest is the analysis of the problems concerning to the impact of comets and asteroids on the Earth, but it takes care also of more common astronomical topics. Asteroid (43956) Elidoro has been named after him.

Mi sono laureato in Astronomia presso l’Università di Bologna con una tesi riguardante i Corpi minori del Sistema solare e diplomato al Master in Comunicazione Scientifica presso l’Università di Milano.
Insegno matematica e informatica in una scuola professionale di Cremona e svolgo attività di divulgazione scientifica (soprattutto su temi astronomici) scrivendo per il Web e su riviste di settore.
Nel dicembre 2006 il Minor Planet Center ha assegnato il mio nome all’asteroide (43956) Elidoro.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews