Tripoli Medina Mediterranea: Tripoli: A Mediterranean Medina
Con Cartina della Medina di Tripoli Il libro parla di città mediterranea, della composita struttura urbana di Tripoli. Racconta le condizioni di fragilità comuni a tante altre città del mediterraneo. Parla delle strategie di sopravvivenza messe in atto per far fronte a queste condizioni. Parla di contaminazioni, molto evidenti nella vicenda urbana della città libica: contaminazioni di linguaggi, di stili, di gruppi sociali in conflitto fra loro. Tripoli più di altre è stata città degli scambi e della mescolanza e ‘l'inconsueta apertura delle case con balconi e finestre' rivela quanto possa essere stato trasgredito il codice arabo-islamico, pur nel reciproco ‘patto di cooperazione' fra morfologia urbana e tipologia insediativa di cui scrive l'autore. Il libro affronta anche il tema del progetto. La trasformazione della città verso una dimensione metropolitana e globale crea una forte discontinuità con la lenta sedimentazione dei tessuti urbani del passato. Ma al tempo stesso apre alla scala del paesaggio e della geografia. Il grande vuoto del deserto alle spalle ed il mare di fronte ritornano ad essere gli elementi con cui confrontarsi.
1123587631
Tripoli Medina Mediterranea: Tripoli: A Mediterranean Medina
Con Cartina della Medina di Tripoli Il libro parla di città mediterranea, della composita struttura urbana di Tripoli. Racconta le condizioni di fragilità comuni a tante altre città del mediterraneo. Parla delle strategie di sopravvivenza messe in atto per far fronte a queste condizioni. Parla di contaminazioni, molto evidenti nella vicenda urbana della città libica: contaminazioni di linguaggi, di stili, di gruppi sociali in conflitto fra loro. Tripoli più di altre è stata città degli scambi e della mescolanza e ‘l'inconsueta apertura delle case con balconi e finestre' rivela quanto possa essere stato trasgredito il codice arabo-islamico, pur nel reciproco ‘patto di cooperazione' fra morfologia urbana e tipologia insediativa di cui scrive l'autore. Il libro affronta anche il tema del progetto. La trasformazione della città verso una dimensione metropolitana e globale crea una forte discontinuità con la lenta sedimentazione dei tessuti urbani del passato. Ma al tempo stesso apre alla scala del paesaggio e della geografia. Il grande vuoto del deserto alle spalle ed il mare di fronte ritornano ad essere gli elementi con cui confrontarsi.
24.99 In Stock
Tripoli Medina Mediterranea: Tripoli: A Mediterranean Medina

Tripoli Medina Mediterranea: Tripoli: A Mediterranean Medina

Tripoli Medina Mediterranea: Tripoli: A Mediterranean Medina

Tripoli Medina Mediterranea: Tripoli: A Mediterranean Medina

eBook

$24.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Con Cartina della Medina di Tripoli Il libro parla di città mediterranea, della composita struttura urbana di Tripoli. Racconta le condizioni di fragilità comuni a tante altre città del mediterraneo. Parla delle strategie di sopravvivenza messe in atto per far fronte a queste condizioni. Parla di contaminazioni, molto evidenti nella vicenda urbana della città libica: contaminazioni di linguaggi, di stili, di gruppi sociali in conflitto fra loro. Tripoli più di altre è stata città degli scambi e della mescolanza e ‘l'inconsueta apertura delle case con balconi e finestre' rivela quanto possa essere stato trasgredito il codice arabo-islamico, pur nel reciproco ‘patto di cooperazione' fra morfologia urbana e tipologia insediativa di cui scrive l'autore. Il libro affronta anche il tema del progetto. La trasformazione della città verso una dimensione metropolitana e globale crea una forte discontinuità con la lenta sedimentazione dei tessuti urbani del passato. Ma al tempo stesso apre alla scala del paesaggio e della geografia. Il grande vuoto del deserto alle spalle ed il mare di fronte ritornano ad essere gli elementi con cui confrontarsi.

Product Details

ISBN-13: 9788849298345
Publisher: Gangemi Editore
Publication date: 02/04/2016
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 150
File size: 19 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Architetto, Ordinario in Progettazione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Direttore del Dipartimento IDEA dal 2009. Dal 2004 al 2009 coordina il Ph.D. in Progettazione Architettonica ed Urbana. Guest Critic presso numerose facoltà in Canada, USA, Cina, UAE; nel 2006 coordina il team di progettazione di Pescara alla Biennale di Venezia e nel 2009 è Visiting Professor presso la Cornell University Rome Program. Ha tenuto conferenze in Italia ed all’estero sul suo lavoro di progettista ed è stata invitata a numerose mostre d’architettura. Suoi scritti e progetti sono pubblicati su cataloghi e riviste d’architettura. Docente dal 2003 del Master Universitario "Innovazione nella progettazione - Controllo di strutture in cemento armato - diretto dal Prof. Camillo Nuti - Facoltà di Architettura ed Ingegneria , Roma Tre. Dirige dal 2005 per conto dell’AITEC la collana LE FORME DEL CEMENTO ed. GANGEMI. Vive e lavora a Roma.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews