Tristano e Isotta: Uno spettacolo d'ombre
Un telo bianco. Su di esso si proiettano le ombre di marionette fatte di cartone. È tutto ciò che serve per mettere in scena questa commedia grottesca tratta da una delle opere più celebri di Richard Wagner: Tristano e Isotta. I fantocci senza vita possiedono tutta la coscienza di coloro che li manovrano: la consapevolezza dell’essere e di essere. Friedrich Huch (1873-1913) riscrive in chiave parodistica il dramma wagneriano, in una trama costruita tra ombre e apparizioni oniriche, tra slanci metafisici e brillante umorismo. Per la prima volta in traduzione italiana, un’opera del 1911 riportata a galla dall’oblio, a testimonianza della fervida immaginazione di uno scrittore ammirato da Thomas Mann e dotato di rara arguzia.
1141336847
Tristano e Isotta: Uno spettacolo d'ombre
Un telo bianco. Su di esso si proiettano le ombre di marionette fatte di cartone. È tutto ciò che serve per mettere in scena questa commedia grottesca tratta da una delle opere più celebri di Richard Wagner: Tristano e Isotta. I fantocci senza vita possiedono tutta la coscienza di coloro che li manovrano: la consapevolezza dell’essere e di essere. Friedrich Huch (1873-1913) riscrive in chiave parodistica il dramma wagneriano, in una trama costruita tra ombre e apparizioni oniriche, tra slanci metafisici e brillante umorismo. Per la prima volta in traduzione italiana, un’opera del 1911 riportata a galla dall’oblio, a testimonianza della fervida immaginazione di uno scrittore ammirato da Thomas Mann e dotato di rara arguzia.
3.99 In Stock
Tristano e Isotta: Uno spettacolo d'ombre

Tristano e Isotta: Uno spettacolo d'ombre

by Friedrich Huch
Tristano e Isotta: Uno spettacolo d'ombre

Tristano e Isotta: Uno spettacolo d'ombre

by Friedrich Huch

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Un telo bianco. Su di esso si proiettano le ombre di marionette fatte di cartone. È tutto ciò che serve per mettere in scena questa commedia grottesca tratta da una delle opere più celebri di Richard Wagner: Tristano e Isotta. I fantocci senza vita possiedono tutta la coscienza di coloro che li manovrano: la consapevolezza dell’essere e di essere. Friedrich Huch (1873-1913) riscrive in chiave parodistica il dramma wagneriano, in una trama costruita tra ombre e apparizioni oniriche, tra slanci metafisici e brillante umorismo. Per la prima volta in traduzione italiana, un’opera del 1911 riportata a galla dall’oblio, a testimonianza della fervida immaginazione di uno scrittore ammirato da Thomas Mann e dotato di rara arguzia.

Product Details

ISBN-13: 9788884596819
Publisher: Wip Edizioni
Publication date: 04/07/2022
Series: Quaderni Wagneriani , #1
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews