Tristia. Secondo libro: versione ritmica con testo russo accentato
Il campo indagato dal Poeta in questa raccolta è vastissimo ed eterogeneo, e va da (per fare un esempio) «un po’ di calda cacatura di gallina» a «tutti hanno davanti il sacro calice». Anzi, mi sembra che la chiave stia proprio qui: nel passare da temi esistenziali in senso quotidiano a temi esistenziali in senso filosofico. Cercare il senso della vita porta all’infelicità e alla follia, finisce per essere patologico, e forse quel poco di consolazione l’intellettuale la trova nel pane che lievita, nella «cacatura di gallina», in cose che succedono grazie a persone che non si pongono problemi filosofici, ma semplicemente vivono, sopravvivono. Il senso della vita è nel dettaglio concreto dell'esistenza, o meglio, il dettaglio concreto dell’esistenza ci distrae dalla ricerca esistenziale, che vista in questa prospettiva sembra un’attività da viziati, da metropolitani che hanno perso qualsiasi contatto con la realtà biologica. In questo vedo un legame tra la filosofia di Mandel’štàm e quella di Čechov.
1146280159
Tristia. Secondo libro: versione ritmica con testo russo accentato
Il campo indagato dal Poeta in questa raccolta è vastissimo ed eterogeneo, e va da (per fare un esempio) «un po’ di calda cacatura di gallina» a «tutti hanno davanti il sacro calice». Anzi, mi sembra che la chiave stia proprio qui: nel passare da temi esistenziali in senso quotidiano a temi esistenziali in senso filosofico. Cercare il senso della vita porta all’infelicità e alla follia, finisce per essere patologico, e forse quel poco di consolazione l’intellettuale la trova nel pane che lievita, nella «cacatura di gallina», in cose che succedono grazie a persone che non si pongono problemi filosofici, ma semplicemente vivono, sopravvivono. Il senso della vita è nel dettaglio concreto dell'esistenza, o meglio, il dettaglio concreto dell’esistenza ci distrae dalla ricerca esistenziale, che vista in questa prospettiva sembra un’attività da viziati, da metropolitani che hanno perso qualsiasi contatto con la realtà biologica. In questo vedo un legame tra la filosofia di Mandel’štàm e quella di Čechov.
3.99 In Stock
Tristia. Secondo libro: versione ritmica con testo russo accentato

Tristia. Secondo libro: versione ritmica con testo russo accentato

by Ósip Mandel'stàm
Tristia. Secondo libro: versione ritmica con testo russo accentato

Tristia. Secondo libro: versione ritmica con testo russo accentato

by Ósip Mandel'stàm

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Il campo indagato dal Poeta in questa raccolta è vastissimo ed eterogeneo, e va da (per fare un esempio) «un po’ di calda cacatura di gallina» a «tutti hanno davanti il sacro calice». Anzi, mi sembra che la chiave stia proprio qui: nel passare da temi esistenziali in senso quotidiano a temi esistenziali in senso filosofico. Cercare il senso della vita porta all’infelicità e alla follia, finisce per essere patologico, e forse quel poco di consolazione l’intellettuale la trova nel pane che lievita, nella «cacatura di gallina», in cose che succedono grazie a persone che non si pongono problemi filosofici, ma semplicemente vivono, sopravvivono. Il senso della vita è nel dettaglio concreto dell'esistenza, o meglio, il dettaglio concreto dell’esistenza ci distrae dalla ricerca esistenziale, che vista in questa prospettiva sembra un’attività da viziati, da metropolitani che hanno perso qualsiasi contatto con la realtà biologica. In questo vedo un legame tra la filosofia di Mandel’štàm e quella di Čechov.

Product Details

ISBN-13: 9791281358546
Publisher: Bruno Osimo
Publication date: 07/31/2025
Series: Poesie di Ósip Mandel'stàm , #2
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 204 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews