Tu e il tuo specchio. Fondamenti percettivi della terapia Anateoresi
“Conosci tuo figlio?” Partendo da questa domanda e dalla relativa risposta, che è al contempo la risposta a come conoscere se stessi, l’autore offre il fondamento percettivo che regge la nostra vita, e con esso, il modo di poterla comprendere, che è il modo di poterla migliorare. È il libro su cui si regge, in senso profondo, la tecnica terapeutica Anatheóresis, esposta in Le chiavi della malattia. Trattato teorico-pratico di Anateoresi, una tecnica ormai ampiamente affermata.È un libro, lettore, in cui puoi vedere la realtà di te stesso – e degli altri – in tutte le sue proiezioni speculari, perché ti mostra, con ampia casistica, che la tua vita non è una, ma è le diverse vite che sei stato nelle diverse epoche della tua crescita neuronale: dall’istante in cui divenisti una cellula fecondata fino a quando il tuo cervello, ormai completo, ha racchiuso un io, col suo modo di agire, che è quello di cui ora godi o soffri. Le parole che leggerai, insomma, sono lo specchio in cui vediamo riflessa la nostra immagine autentica, i nostri modi di vedere e sentire la verità e la sua realtà nel corso dell’esistenza, per comprendere perché ci comportiamo come ci comportiamo, perché le malattie di cui soffriamo sono quelle e non altre, e insieme per conoscere come risolvere – o almeno alleviare – ciò che ci fa soffrire o semplicemente non ci piace di noi stessi. Ti invito, lettore, a un miglior modo di vivere. E a far sì che anche la vita di tuo figlio, specchio dello specchio in cui ti rifletti, sia più felice.
1125334642
Tu e il tuo specchio. Fondamenti percettivi della terapia Anateoresi
“Conosci tuo figlio?” Partendo da questa domanda e dalla relativa risposta, che è al contempo la risposta a come conoscere se stessi, l’autore offre il fondamento percettivo che regge la nostra vita, e con esso, il modo di poterla comprendere, che è il modo di poterla migliorare. È il libro su cui si regge, in senso profondo, la tecnica terapeutica Anatheóresis, esposta in Le chiavi della malattia. Trattato teorico-pratico di Anateoresi, una tecnica ormai ampiamente affermata.È un libro, lettore, in cui puoi vedere la realtà di te stesso – e degli altri – in tutte le sue proiezioni speculari, perché ti mostra, con ampia casistica, che la tua vita non è una, ma è le diverse vite che sei stato nelle diverse epoche della tua crescita neuronale: dall’istante in cui divenisti una cellula fecondata fino a quando il tuo cervello, ormai completo, ha racchiuso un io, col suo modo di agire, che è quello di cui ora godi o soffri. Le parole che leggerai, insomma, sono lo specchio in cui vediamo riflessa la nostra immagine autentica, i nostri modi di vedere e sentire la verità e la sua realtà nel corso dell’esistenza, per comprendere perché ci comportiamo come ci comportiamo, perché le malattie di cui soffriamo sono quelle e non altre, e insieme per conoscere come risolvere – o almeno alleviare – ciò che ci fa soffrire o semplicemente non ci piace di noi stessi. Ti invito, lettore, a un miglior modo di vivere. E a far sì che anche la vita di tuo figlio, specchio dello specchio in cui ti rifletti, sia più felice.
10.99 In Stock
Tu e il tuo specchio. Fondamenti percettivi della terapia Anateoresi

Tu e il tuo specchio. Fondamenti percettivi della terapia Anateoresi

Tu e il tuo specchio. Fondamenti percettivi della terapia Anateoresi

Tu e il tuo specchio. Fondamenti percettivi della terapia Anateoresi

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

“Conosci tuo figlio?” Partendo da questa domanda e dalla relativa risposta, che è al contempo la risposta a come conoscere se stessi, l’autore offre il fondamento percettivo che regge la nostra vita, e con esso, il modo di poterla comprendere, che è il modo di poterla migliorare. È il libro su cui si regge, in senso profondo, la tecnica terapeutica Anatheóresis, esposta in Le chiavi della malattia. Trattato teorico-pratico di Anateoresi, una tecnica ormai ampiamente affermata.È un libro, lettore, in cui puoi vedere la realtà di te stesso – e degli altri – in tutte le sue proiezioni speculari, perché ti mostra, con ampia casistica, che la tua vita non è una, ma è le diverse vite che sei stato nelle diverse epoche della tua crescita neuronale: dall’istante in cui divenisti una cellula fecondata fino a quando il tuo cervello, ormai completo, ha racchiuso un io, col suo modo di agire, che è quello di cui ora godi o soffri. Le parole che leggerai, insomma, sono lo specchio in cui vediamo riflessa la nostra immagine autentica, i nostri modi di vedere e sentire la verità e la sua realtà nel corso dell’esistenza, per comprendere perché ci comportiamo come ci comportiamo, perché le malattie di cui soffriamo sono quelle e non altre, e insieme per conoscere come risolvere – o almeno alleviare – ciò che ci fa soffrire o semplicemente non ci piace di noi stessi. Ti invito, lettore, a un miglior modo di vivere. E a far sì che anche la vita di tuo figlio, specchio dello specchio in cui ti rifletti, sia più felice.

Product Details

ISBN-13: 9788867976706
Publisher: goWare
Publication date: 12/14/2016
Series: Meme
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews