Visione Artificiale: Consentire ai computer di ricavare informazioni significative da immagini digitali, video e input visivi

Cos'è la visione artificiale


La visione artificiale (MV) si riferisce sia alla tecnologia che alle metodologie utilizzate per fornire ispezioni e analisi automatizzate basate sull'imaging per applicazioni come ispezione automatica, controllo di processo e guida robotizzata, spesso utilizzati in ambienti industriali. Visione artificiale è un termine generico che comprende un'ampia varietà di tecnologie, prodotti software e hardware, sistemi integrati, attività, approcci e competenze. La visione artificiale, che è un sottocampo dell'informatica, e la visione artificiale, che è una materia di ingegneria dei sistemi, possono essere differenziate l'una dall'altra. Fa uno sforzo per combinare la tecnologia già esistente in modi nuovi e usarli nel processo di ricerca di soluzioni ai problemi che si verificano nel mondo reale. Questo è il nome che più spesso viene utilizzato per queste attività in situazioni che coinvolgono l'automazione industriale; tuttavia, viene utilizzato anche per queste funzioni in altri ambienti, compresi quelli che coinvolgono la guida del veicolo.


Come ne trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Visione artificiale


Capitolo 2: Visione artificiale


Capitolo 3: Termografia


Capitolo 4 : Riconoscimento dei gesti


Capitolo 5: Smart camera


Capitolo 6: Glossario della visione artificiale


Capitolo 7: Cenni sulla visione artificiale


Capitolo 8: InspecVision


Capitolo 9: Schema del riconoscimento degli oggetti


Capitolo 10: Visione attiva


Capitolo 11: Scanner 3D a luce strutturata


Capitolo 12: Servoing visivo


Capitolo 13: Odometria visiva


Capitolo 14: Sistemi robotici con guida visiva


Capitolo 15: Vista stereo 3D


Capitolo 16: Mikrotron-GmbH


Capitolo 17: Air-Cobot


Capitolo 18: Visione oggettiva


Capitolo 19: Visione egocentrica


Capitolo 20: Zivid


Capitolo 21: Rita Cucchiara


(II) Rispondere al pubblico domande principali sulla visione artificiale.


(III) Esempi del mondo reale per l'uso della visione artificiale in molti campi.


(IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ogni settore deve avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie di visione artificiale.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di visione artificiale.

1142688926
Visione Artificiale: Consentire ai computer di ricavare informazioni significative da immagini digitali, video e input visivi

Cos'è la visione artificiale


La visione artificiale (MV) si riferisce sia alla tecnologia che alle metodologie utilizzate per fornire ispezioni e analisi automatizzate basate sull'imaging per applicazioni come ispezione automatica, controllo di processo e guida robotizzata, spesso utilizzati in ambienti industriali. Visione artificiale è un termine generico che comprende un'ampia varietà di tecnologie, prodotti software e hardware, sistemi integrati, attività, approcci e competenze. La visione artificiale, che è un sottocampo dell'informatica, e la visione artificiale, che è una materia di ingegneria dei sistemi, possono essere differenziate l'una dall'altra. Fa uno sforzo per combinare la tecnologia già esistente in modi nuovi e usarli nel processo di ricerca di soluzioni ai problemi che si verificano nel mondo reale. Questo è il nome che più spesso viene utilizzato per queste attività in situazioni che coinvolgono l'automazione industriale; tuttavia, viene utilizzato anche per queste funzioni in altri ambienti, compresi quelli che coinvolgono la guida del veicolo.


Come ne trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Visione artificiale


Capitolo 2: Visione artificiale


Capitolo 3: Termografia


Capitolo 4 : Riconoscimento dei gesti


Capitolo 5: Smart camera


Capitolo 6: Glossario della visione artificiale


Capitolo 7: Cenni sulla visione artificiale


Capitolo 8: InspecVision


Capitolo 9: Schema del riconoscimento degli oggetti


Capitolo 10: Visione attiva


Capitolo 11: Scanner 3D a luce strutturata


Capitolo 12: Servoing visivo


Capitolo 13: Odometria visiva


Capitolo 14: Sistemi robotici con guida visiva


Capitolo 15: Vista stereo 3D


Capitolo 16: Mikrotron-GmbH


Capitolo 17: Air-Cobot


Capitolo 18: Visione oggettiva


Capitolo 19: Visione egocentrica


Capitolo 20: Zivid


Capitolo 21: Rita Cucchiara


(II) Rispondere al pubblico domande principali sulla visione artificiale.


(III) Esempi del mondo reale per l'uso della visione artificiale in molti campi.


(IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ogni settore deve avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie di visione artificiale.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di visione artificiale.

4.99 In Stock
Visione Artificiale: Consentire ai computer di ricavare informazioni significative da immagini digitali, video e input visivi

Visione Artificiale: Consentire ai computer di ricavare informazioni significative da immagini digitali, video e input visivi

Visione Artificiale: Consentire ai computer di ricavare informazioni significative da immagini digitali, video e input visivi

Visione Artificiale: Consentire ai computer di ricavare informazioni significative da immagini digitali, video e input visivi

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Cos'è la visione artificiale


La visione artificiale (MV) si riferisce sia alla tecnologia che alle metodologie utilizzate per fornire ispezioni e analisi automatizzate basate sull'imaging per applicazioni come ispezione automatica, controllo di processo e guida robotizzata, spesso utilizzati in ambienti industriali. Visione artificiale è un termine generico che comprende un'ampia varietà di tecnologie, prodotti software e hardware, sistemi integrati, attività, approcci e competenze. La visione artificiale, che è un sottocampo dell'informatica, e la visione artificiale, che è una materia di ingegneria dei sistemi, possono essere differenziate l'una dall'altra. Fa uno sforzo per combinare la tecnologia già esistente in modi nuovi e usarli nel processo di ricerca di soluzioni ai problemi che si verificano nel mondo reale. Questo è il nome che più spesso viene utilizzato per queste attività in situazioni che coinvolgono l'automazione industriale; tuttavia, viene utilizzato anche per queste funzioni in altri ambienti, compresi quelli che coinvolgono la guida del veicolo.


Come ne trarrai vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Visione artificiale


Capitolo 2: Visione artificiale


Capitolo 3: Termografia


Capitolo 4 : Riconoscimento dei gesti


Capitolo 5: Smart camera


Capitolo 6: Glossario della visione artificiale


Capitolo 7: Cenni sulla visione artificiale


Capitolo 8: InspecVision


Capitolo 9: Schema del riconoscimento degli oggetti


Capitolo 10: Visione attiva


Capitolo 11: Scanner 3D a luce strutturata


Capitolo 12: Servoing visivo


Capitolo 13: Odometria visiva


Capitolo 14: Sistemi robotici con guida visiva


Capitolo 15: Vista stereo 3D


Capitolo 16: Mikrotron-GmbH


Capitolo 17: Air-Cobot


Capitolo 18: Visione oggettiva


Capitolo 19: Visione egocentrica


Capitolo 20: Zivid


Capitolo 21: Rita Cucchiara


(II) Rispondere al pubblico domande principali sulla visione artificiale.


(III) Esempi del mondo reale per l'uso della visione artificiale in molti campi.


(IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ogni settore deve avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie di visione artificiale.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di visione artificiale.


Product Details

BN ID: 2940166823557
Publisher: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Publication date: 11/16/2022
Series: Tecnologie Emergenti Nella Tecnologia Dell'Informazione E Della Comunicazione [Italian] , #14
Sold by: PUBLISHDRIVE KFT
Format: eBook
Pages: 321
File size: 452 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews