Vlad
Nell’anno del 1448 Vlad Tepes sale al trono della Valacchia. Il suo regno resiste immutato allo scorrere del tempo. Nel corso dei secoli dà alle fiamme castelli e villaggi, prende in ostaggio popoli interi e fa impalare donne e bambini. Interra uomini, li fa decapitare, li arrostisce come maiali o li sgozza come agnelli. Quando una delle sue amanti si dichiara gravida per trattenerlo a sé, Vlad le squarcia il ventre. Il suo regno è eterno. Il suo regno è oggi. Nella babelica Città del Messico la vita di Yves Navarro scorre placida: è un uomo felice, con un buon lavoro e una splendida famiglia. Un giorno, di colpo, il destino lo trascina su lidi mai immaginati: di fronte all’uomo che regna non solo sul tempo, ma sull’eternità tutta. Opera poliedrica, Vlad gioca con i tòpoi del romanzo gotico e intesse una fitta rete di richiami ai classici del genere, da Bram Stoker a Sheridan Le Fanu, e a film come Nosferatu di Murnau e Dracula di Tod Browning. Affresco di Città del Messico e delle sue contraddizioni, scavo nella vita sentimentale di una coppia borghese, meditazione sulla perdita, il romanzo stupisce per le invenzioni stilistiche di Fuentes, capace di eccessi granguignoleschi come di slanci lirici, e arricchisce il mito del vampiro con un Dracula personalissimo, simbolo della paura della morte e dell’aspirazione dell’uomo all’eternità.
1128687008
Vlad
Nell’anno del 1448 Vlad Tepes sale al trono della Valacchia. Il suo regno resiste immutato allo scorrere del tempo. Nel corso dei secoli dà alle fiamme castelli e villaggi, prende in ostaggio popoli interi e fa impalare donne e bambini. Interra uomini, li fa decapitare, li arrostisce come maiali o li sgozza come agnelli. Quando una delle sue amanti si dichiara gravida per trattenerlo a sé, Vlad le squarcia il ventre. Il suo regno è eterno. Il suo regno è oggi. Nella babelica Città del Messico la vita di Yves Navarro scorre placida: è un uomo felice, con un buon lavoro e una splendida famiglia. Un giorno, di colpo, il destino lo trascina su lidi mai immaginati: di fronte all’uomo che regna non solo sul tempo, ma sull’eternità tutta. Opera poliedrica, Vlad gioca con i tòpoi del romanzo gotico e intesse una fitta rete di richiami ai classici del genere, da Bram Stoker a Sheridan Le Fanu, e a film come Nosferatu di Murnau e Dracula di Tod Browning. Affresco di Città del Messico e delle sue contraddizioni, scavo nella vita sentimentale di una coppia borghese, meditazione sulla perdita, il romanzo stupisce per le invenzioni stilistiche di Fuentes, capace di eccessi granguignoleschi come di slanci lirici, e arricchisce il mito del vampiro con un Dracula personalissimo, simbolo della paura della morte e dell’aspirazione dell’uomo all’eternità.
7.99 In Stock
Vlad

Vlad

by Carlos Fuentes
Vlad

Vlad

by Carlos Fuentes

eBook

$7.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Nell’anno del 1448 Vlad Tepes sale al trono della Valacchia. Il suo regno resiste immutato allo scorrere del tempo. Nel corso dei secoli dà alle fiamme castelli e villaggi, prende in ostaggio popoli interi e fa impalare donne e bambini. Interra uomini, li fa decapitare, li arrostisce come maiali o li sgozza come agnelli. Quando una delle sue amanti si dichiara gravida per trattenerlo a sé, Vlad le squarcia il ventre. Il suo regno è eterno. Il suo regno è oggi. Nella babelica Città del Messico la vita di Yves Navarro scorre placida: è un uomo felice, con un buon lavoro e una splendida famiglia. Un giorno, di colpo, il destino lo trascina su lidi mai immaginati: di fronte all’uomo che regna non solo sul tempo, ma sull’eternità tutta. Opera poliedrica, Vlad gioca con i tòpoi del romanzo gotico e intesse una fitta rete di richiami ai classici del genere, da Bram Stoker a Sheridan Le Fanu, e a film come Nosferatu di Murnau e Dracula di Tod Browning. Affresco di Città del Messico e delle sue contraddizioni, scavo nella vita sentimentale di una coppia borghese, meditazione sulla perdita, il romanzo stupisce per le invenzioni stilistiche di Fuentes, capace di eccessi granguignoleschi come di slanci lirici, e arricchisce il mito del vampiro con un Dracula personalissimo, simbolo della paura della morte e dell’aspirazione dell’uomo all’eternità.

Product Details

ISBN-13: 9788865762554
Publisher: Il Saggiatore
Publication date: 10/10/2012
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 75
File size: 485 KB
Language: Italian

About the Author

Carlos Fuentes (1928-2012) was one of the most influential and celebrated voices in Latin American literature. He was the author of 24 novels, including "Aura", "The Death of Artemio Cruz", "The Old Gringo" and "Terra Nostra", and also wrote numerous plays, short stories, and essays. He received the 1987 Cervantes Prize, the Spanish-speaking world's highest literary honor.
Fuentes was born in Panama City, the son of Mexican parents, and moved to Mexico as a teenager. He served as an ambassador to England and France, and taught at universities including Harvard, Princeton, Brown and Columbia. He died in Mexico City in 2012.

The author of more than a dozen novels and story collections, Carlos Fuentes is Mexico's most celebrated novelist and critic. He has received numerous honors and awards throughout his lifetime, including the Miguel de Cervantes Prize and the Latin Literary Prize. Included among his books are "Terra Nostra, Where the Air Is Clear", and "Distant Relations".
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews