Zombie (Italian Edition)
Quentin P_ è un enigma per i suoi genitori, anche se non credono affatto all'accusa di molestie sessuali mossa da un minore nei suoi confronti. Quentin P_ è un enigma per il suo psichiatra, che comunque lo incoraggia, apprezzando le potenzialità positive dei suoi sogni, di cui parla tanto apertamente. Per sua nonna, Quentin P_ è solo un ragazzo dolcissimo, cui è impossibile dire di no. Ma Quentin P_ in verità è l'assassino psicopatico più terrificante del Michigan. Condannato alla libertà vigilata, Quentin è accondiscendente, ma rimane insensibile a tutto: alla famiglia, ai controlli giudiziari, ai medici. Un giorno, per caso, scopre la lobotomia, e d'un tratto le sue ossessioni prendono forma concreta. Una a una, sceglie le sue vittime obbedendo a una volontà di potenza, il bisogno insopprimibile di creare uno «zombie» tutto per sé che, passivo e remissivo, lo supplichi e lo gratifichi. Esagitato da varie sostanze e dalle sue stesse perversioni sessuali, assolve con zelo ogni sanguinoso compito e, nella meccanicità, acquisisce sempre maggiore astuzia e perizia. Zombie è il romanzo della mente psicotica di un killer seriale che, nel delirio impermeabile del suo monologo, riproduce i movimenti automatici di una società disumanizzata. Joyce Carol Oates descrive con rara maestria efferatezze difficili anche solo da immaginare, in una prosa rapida, tagliente, che evoca il male con una manciata di pensieri dissociati – la sintassi nevrotica di una coscienza che rimane mistero. Leggere questo libro è un'esperienza disturbante: facendo rivivere i nostri peggiori incubi, nella sua tensione nerissima ci tiene prigionieri della mente del mostro, fino a quando vorremo implorare pietà.
1126250856
Zombie (Italian Edition)
Quentin P_ è un enigma per i suoi genitori, anche se non credono affatto all'accusa di molestie sessuali mossa da un minore nei suoi confronti. Quentin P_ è un enigma per il suo psichiatra, che comunque lo incoraggia, apprezzando le potenzialità positive dei suoi sogni, di cui parla tanto apertamente. Per sua nonna, Quentin P_ è solo un ragazzo dolcissimo, cui è impossibile dire di no. Ma Quentin P_ in verità è l'assassino psicopatico più terrificante del Michigan. Condannato alla libertà vigilata, Quentin è accondiscendente, ma rimane insensibile a tutto: alla famiglia, ai controlli giudiziari, ai medici. Un giorno, per caso, scopre la lobotomia, e d'un tratto le sue ossessioni prendono forma concreta. Una a una, sceglie le sue vittime obbedendo a una volontà di potenza, il bisogno insopprimibile di creare uno «zombie» tutto per sé che, passivo e remissivo, lo supplichi e lo gratifichi. Esagitato da varie sostanze e dalle sue stesse perversioni sessuali, assolve con zelo ogni sanguinoso compito e, nella meccanicità, acquisisce sempre maggiore astuzia e perizia. Zombie è il romanzo della mente psicotica di un killer seriale che, nel delirio impermeabile del suo monologo, riproduce i movimenti automatici di una società disumanizzata. Joyce Carol Oates descrive con rara maestria efferatezze difficili anche solo da immaginare, in una prosa rapida, tagliente, che evoca il male con una manciata di pensieri dissociati – la sintassi nevrotica di una coscienza che rimane mistero. Leggere questo libro è un'esperienza disturbante: facendo rivivere i nostri peggiori incubi, nella sua tensione nerissima ci tiene prigionieri della mente del mostro, fino a quando vorremo implorare pietà.
11.99 In Stock
Zombie (Italian Edition)

Zombie (Italian Edition)

by Joyce Carol Oates
Zombie (Italian Edition)

Zombie (Italian Edition)

by Joyce Carol Oates

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Quentin P_ è un enigma per i suoi genitori, anche se non credono affatto all'accusa di molestie sessuali mossa da un minore nei suoi confronti. Quentin P_ è un enigma per il suo psichiatra, che comunque lo incoraggia, apprezzando le potenzialità positive dei suoi sogni, di cui parla tanto apertamente. Per sua nonna, Quentin P_ è solo un ragazzo dolcissimo, cui è impossibile dire di no. Ma Quentin P_ in verità è l'assassino psicopatico più terrificante del Michigan. Condannato alla libertà vigilata, Quentin è accondiscendente, ma rimane insensibile a tutto: alla famiglia, ai controlli giudiziari, ai medici. Un giorno, per caso, scopre la lobotomia, e d'un tratto le sue ossessioni prendono forma concreta. Una a una, sceglie le sue vittime obbedendo a una volontà di potenza, il bisogno insopprimibile di creare uno «zombie» tutto per sé che, passivo e remissivo, lo supplichi e lo gratifichi. Esagitato da varie sostanze e dalle sue stesse perversioni sessuali, assolve con zelo ogni sanguinoso compito e, nella meccanicità, acquisisce sempre maggiore astuzia e perizia. Zombie è il romanzo della mente psicotica di un killer seriale che, nel delirio impermeabile del suo monologo, riproduce i movimenti automatici di una società disumanizzata. Joyce Carol Oates descrive con rara maestria efferatezze difficili anche solo da immaginare, in una prosa rapida, tagliente, che evoca il male con una manciata di pensieri dissociati – la sintassi nevrotica di una coscienza che rimane mistero. Leggere questo libro è un'esperienza disturbante: facendo rivivere i nostri peggiori incubi, nella sua tensione nerissima ci tiene prigionieri della mente del mostro, fino a quando vorremo implorare pietà.

Product Details

ISBN-13: 9788865764350
Publisher: Il Saggiatore
Publication date: 09/16/2015
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 159
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Joyce Carol Oates is a recipient of the National Medal of Humanities, the National Book Critics Circle Ivan Sandrof Lifetime Achievement Award, the National Book Award, and the 2019 Jerusalem Prize, and has been several times nominated for the Pulitzer Prize. She has written some of the most enduring fiction of our time, including the national bestsellers We Were the Mulvaneys; Blonde, which was nominated for the National Book Award; and the New York Times bestseller The Falls, which won the 2005 Prix Femina. She is the Roger S. Berlind Distinguished Professor of the Humanities at Princeton University and has been a member of the American Academy of Arts and Letters since 1978.

Hometown:

Princeton, New Jersey

Date of Birth:

June 16, 1938

Place of Birth:

Lockport, New York

Education:

B.A., Syracuse University, 1960; M.A., University of Wisconsin, 1961
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews