Title: >Mos uetustissimus< - Tito Livio e la percezione della clemenza, Author: Elisa Della Calce
Title: Abaritte storia verissima., Author: Ippolito Pindemonte
Title: Altitalienische Chrestomathie: Mit einer grammatischen Übersicht und einem Glossar, Author: Paolo Savj-Lopez
Title: Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso alla sua vera lezione ridotta., Author: Torquato Tasso
Title: Arcadia di Mr. Giacomo Sannazaro. Nuovamente corretta, ed ornata di annotazioni da Giuseppe Serafini. Cui si è aggiunta la vita dell'autore, ed un vocabulario delle voci più oscure colla loro spiegazione Inglese, e Francese., Author: Jacopo Sannazaro
Title: Come le Foglie, Author: Giuseppe Giacosa
Title: Dal Vero, Author: Matilde Serao
Title: Dante Alighieri, la vita nuova: A Linguistic Inventory of Thirteenth-Century Italian, Author: M. Barbi
Title: Decamerone di Messer Giovanni Boccaccio cittadino fiorentino. ... of 4; Volume 2, Author: Giovanni Boccaccio
Title: Decamerone di Messer Giovanni Boccaccio cittadino fiorentino. ... of 4; Volume 4, Author: Giovanni Boccaccio
Title: Decamerone di. Giovanni. Boccaccio cognominato Principe. Galeotto., Author: Giovanni Boccaccio
Title: Democrito e l'Accademia: Studi sulla trasmissione dell'atomismo antico da Aristotele a Simplicio, Author: Laura Gemelli
Title: Di Tito Lucrezio Caro della natura delle cose, libri VI. Tradotti da Alessandro Marchetti ... of 2; Volume 2, Author: Titus Lucretius Carus
Title: Elegia di Tommaso Gray poeta inglese per esso scritta in un cimitero campestre tradotta in versi italiani e ristampata da Agostino Isola ..., Author: Thomas Gray
Title: Emanuele Kant, Author: Carlo Cantoni
Title: Francesco da Barberino al crocevia: Culture, società, bilinguismo, Author: Sara Bischetti
Title: Galatea, Author: Anton Giulio Barrili
Title: Galatea serenata del celebre Metastasio. Messa in musica dal Sig. Giovanni Cristiano Bach, ..., Author: Pietro Metastasio
Title: Grammatica diacronica del napoletano, Author: Adam Ledgeway
Title: I 'Ricettari di segreti' nel Regno di Sicilia ('400-'600): La storia dello spazio comunicativo siciliano riflessa in una tradizione discorsiva plurilingue, Author: Davide Soares da Silva

Pagination Links