Viti parallele: Vigne d'Oltrepo
“Viti Parallele si fonda su una intuizione, la degustazione eretica, e si sviluppa offrendo degli itinerari che portino le persone che hanno voglia di godersi del buon vino, verso i luoghi e i vignaioli che quel vino sanno fare. Abbiamo impiegato mesi, e una significativa quantità di bottiglie, a cucinare questa proposta che, per te che leggi, è già alla seconda edizione. Seconda edizione che per noi, Pavesi di nascita o di adozione, non poteva che raccontare l’Oltrepo: la terra benedetta dove puoi coltivare quello che vuoi. Oltrepo: la cantina dei milanesi; il territorio degli scandali delle cantine sociali; il luogo in cui non si fa sistema.” La degustazione del vino come viaggio. Simone Marchetti, che è un sommelier, dispone degli strumenti tecnici, quelli degli addetti ai lavori; Lele Rozza la comunicazione la fa di mestiere, e dal loro dialogare sono emersi gli ingredienti di una storia. La storia del vino e di chi lo produce. Hanno scelto di raccontarcela, per usare le parole di Marchetti, in modo “eretico”: in modo cioè fruibile anche dai non addetti ai lavori, con una visione più poetica, abbastanza da farne narrativa.
1141465853
Viti parallele: Vigne d'Oltrepo
“Viti Parallele si fonda su una intuizione, la degustazione eretica, e si sviluppa offrendo degli itinerari che portino le persone che hanno voglia di godersi del buon vino, verso i luoghi e i vignaioli che quel vino sanno fare. Abbiamo impiegato mesi, e una significativa quantità di bottiglie, a cucinare questa proposta che, per te che leggi, è già alla seconda edizione. Seconda edizione che per noi, Pavesi di nascita o di adozione, non poteva che raccontare l’Oltrepo: la terra benedetta dove puoi coltivare quello che vuoi. Oltrepo: la cantina dei milanesi; il territorio degli scandali delle cantine sociali; il luogo in cui non si fa sistema.” La degustazione del vino come viaggio. Simone Marchetti, che è un sommelier, dispone degli strumenti tecnici, quelli degli addetti ai lavori; Lele Rozza la comunicazione la fa di mestiere, e dal loro dialogare sono emersi gli ingredienti di una storia. La storia del vino e di chi lo produce. Hanno scelto di raccontarcela, per usare le parole di Marchetti, in modo “eretico”: in modo cioè fruibile anche dai non addetti ai lavori, con una visione più poetica, abbastanza da farne narrativa.
6.99
In Stock
5
1
Viti parallele: Vigne d'Oltrepo
Viti parallele: Vigne d'Oltrepo
6.99
In Stock
Product Details
| ISBN-13: | 9791221332964 |
|---|---|
| Publisher: | Blonk |
| Publication date: | 05/27/2022 |
| Sold by: | StreetLib SRL |
| Format: | eBook |
| File size: | 1 MB |
| Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog