×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
LEND ME®
See Details
1.99
In Stock
Overview
"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle più celebri commedie di Carlo Goldoni, scritta nel 1745. Al centro della commedia troviamo Truffaldino (Arlecchino) servo di due padroni, che per non svelare il suo inganno e per perseguire il suo unico intento, ovvero mangiare a sazietà, intreccia la storia all'inverosimile creando equivoci e guai, soffre la fame, mente, corteggia, ama, finge di saper leggere, serve acrobaticamente due padroni in stanze diverse, pasticcia la trama e la risolve.
La commedia si apre a Venezia in casa di Pantalone, anziano mercante che sta assistendo alla promessa di matrimonio tra sua figlia, Clarice, e Silvio, figlio del Dottore Lombardi.
I due sono innamorati e sembra una fortuna che possano promettersi, infatti Federico Rasponi, agiato torinese a cui Clarice era destinata, è morto in una lite a causa della di sua sorella Beatrice.
Inaspettatamente, nella scena irrompe Truffaldino, il giovane servo venuto per annunciare il suo padrone; si tratta proprio di Federigo Rasponi, che si trova a Venezia per incontrare la sua futura sposa e per chiarire gli affari sulla dote della ragazza.
In realtà, colui che si presenta in casa degli allibiti personaggi è Beatrice Rasponi, sorella del defunto in abiti da uomo, per riscuotere ingannevolmente i soldi della dote per poter aiutare Florindo Aretusi, suo amante fuggito a Venezia in seguito al colpo mortale inferto di sua mano proprio a Federigo.
La commedia si apre a Venezia in casa di Pantalone, anziano mercante che sta assistendo alla promessa di matrimonio tra sua figlia, Clarice, e Silvio, figlio del Dottore Lombardi.
I due sono innamorati e sembra una fortuna che possano promettersi, infatti Federico Rasponi, agiato torinese a cui Clarice era destinata, è morto in una lite a causa della di sua sorella Beatrice.
Inaspettatamente, nella scena irrompe Truffaldino, il giovane servo venuto per annunciare il suo padrone; si tratta proprio di Federigo Rasponi, che si trova a Venezia per incontrare la sua futura sposa e per chiarire gli affari sulla dote della ragazza.
In realtà, colui che si presenta in casa degli allibiti personaggi è Beatrice Rasponi, sorella del defunto in abiti da uomo, per riscuotere ingannevolmente i soldi della dote per poter aiutare Florindo Aretusi, suo amante fuggito a Venezia in seguito al colpo mortale inferto di sua mano proprio a Federigo.
Product Details
ISBN-13: | 9788866610526 |
---|---|
Publisher: | Scrivere |
Publication date: | 11/16/2011 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | NOOK Book |
File size: | 333 KB |
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
La Commedia di Goldoni è detta borghese perche porta in scena la vita quotidiana della ...
La Commedia di Goldoni è detta borghese perche porta in scena la vita quotidiana della
borghesia veneta. Essa supera i tipi fissi della commedia dell'arte, personaggi che rappresentavano tipologie sociali piuttosto statiche, senza tratti personali e piuttosto appiattiti su stereotipi ...
Il Volume contiene le più belle e famose commedie di Carlo Goldoni:Le avventure della VilleggiaturaLe ...
Il Volume contiene le più belle e famose commedie di Carlo Goldoni:Le avventure della VilleggiaturaLe
Baruffe ChiozzotteBertoldo, Bertoldino e CacasennoLa Bottega del CaffèIl BugiardoIl Burbero BeneficoIl CampielloGli InnamoratiLa LocandieraI RusteghiIl Servitore di due padroniIl VentaglioLa ...
Protagonista della commedia è Momolo, rampollo gioviale e spensierato di una ricca famiglia veneziana. Momolo ...
Protagonista della commedia è Momolo, rampollo gioviale e spensierato di una ricca famiglia veneziana. Momolo
è innamorato di Smeraldina, una lavandaia corteggiata a sua volta da Lucindo, e cerca di far diventare Smeraldina una ballerina. Momolo si improvvisa cavalier servente ...
La Bancarotta o sia il Mercante Fallito
La donna di garbo from Carlo Goldoni. Drammaturgo, scrittore e librettista italian (1707-1793). ...
La donna di garbo from Carlo Goldoni. Drammaturgo, scrittore e librettista italian (1707-1793).