Oltre L'eBook: guida per scrivere e pubblicare in digitale
Quando si parla di letteratura digitale non ci si riferisce alla semplice trasposizione delle parole dalla carta allo schermo, piuttosto a tutte quelle opere nate direttamente grazie all'uso delle nuove tecnologie.
Dall'interazione tra testo e video, tra immagini e testo, dall'uso dei link o dei codici dei linguaggi di programmazione, nasce una scrittura arricchita, che non è più lineare, ma risponde a regole dettate, appunto, dai nuovi dispositivi di lettura.
La domanda da porsi, allora, è: di fronte a nuovi libri e a nuovi modi di leggerli, quali competenze dovrebbero acquisire gli scrittori?
Per capire come un romanzo può diventare accessibile tramite tablet, smartphone e web browser, "Oltre L'eBook" vi propone una serie di lezioni di scrittura dedicate proprio alla creazione di narrazioni ipertestuali e interattive.
La “Guida alla Letteratura 2.0” vi mostrerà come combinare linguaggi nuovi e nuove tecnologie per diventare veri scrittori dell’era digitale, di quelli che vanno "Oltre L'eBook", alla ricerca di nuovi percorsi dell’immaginazione, verso più innovative forme del racconto.
All'interno i contenuti bonus:
Ultimo aggiornamento: settembre 2020.
Solo per gli iscritti a Storiacontinua.com è disponibile il coupon per scaricare tutti i contenuti del pacchetto "Oltre L'eBook" al 50% di sconto https://www.storiacontinua.com/guide-alla-letteratura-2-0/
“Nel mondo in costante evoluzione dell’editoria digitale e dell’ebook è importante avere delle bussole che ci orientino tra i suoi continui mutamenti.
Oltre l'ebook è un rapporto sullo stato dell’arte dell’universo della scrittura e della pubblicazione digitale ed è l’ideale bussola che aspettavamo”.
Angelo Ricci – Errant Editions
1120797450
Dall'interazione tra testo e video, tra immagini e testo, dall'uso dei link o dei codici dei linguaggi di programmazione, nasce una scrittura arricchita, che non è più lineare, ma risponde a regole dettate, appunto, dai nuovi dispositivi di lettura.
La domanda da porsi, allora, è: di fronte a nuovi libri e a nuovi modi di leggerli, quali competenze dovrebbero acquisire gli scrittori?
Per capire come un romanzo può diventare accessibile tramite tablet, smartphone e web browser, "Oltre L'eBook" vi propone una serie di lezioni di scrittura dedicate proprio alla creazione di narrazioni ipertestuali e interattive.
La “Guida alla Letteratura 2.0” vi mostrerà come combinare linguaggi nuovi e nuove tecnologie per diventare veri scrittori dell’era digitale, di quelli che vanno "Oltre L'eBook", alla ricerca di nuovi percorsi dell’immaginazione, verso più innovative forme del racconto.
All'interno i contenuti bonus:
- “Gli errori da evitare quando si scrive”, manuale per l’editing dei tuoi romanzi.
- “Self-publishing a confronto”, i migliori servizi per scrivere e pubblicare anche senza editore.
- “Promozione dell’Altro Mondo”, il marketing editoriale per dare lo sprint alle tue storie.
Ultimo aggiornamento: settembre 2020.
Solo per gli iscritti a Storiacontinua.com è disponibile il coupon per scaricare tutti i contenuti del pacchetto "Oltre L'eBook" al 50% di sconto https://www.storiacontinua.com/guide-alla-letteratura-2-0/
“Nel mondo in costante evoluzione dell’editoria digitale e dell’ebook è importante avere delle bussole che ci orientino tra i suoi continui mutamenti.
Oltre l'ebook è un rapporto sullo stato dell’arte dell’universo della scrittura e della pubblicazione digitale ed è l’ideale bussola che aspettavamo”.
Angelo Ricci – Errant Editions
Oltre L'eBook: guida per scrivere e pubblicare in digitale
Quando si parla di letteratura digitale non ci si riferisce alla semplice trasposizione delle parole dalla carta allo schermo, piuttosto a tutte quelle opere nate direttamente grazie all'uso delle nuove tecnologie.
Dall'interazione tra testo e video, tra immagini e testo, dall'uso dei link o dei codici dei linguaggi di programmazione, nasce una scrittura arricchita, che non è più lineare, ma risponde a regole dettate, appunto, dai nuovi dispositivi di lettura.
La domanda da porsi, allora, è: di fronte a nuovi libri e a nuovi modi di leggerli, quali competenze dovrebbero acquisire gli scrittori?
Per capire come un romanzo può diventare accessibile tramite tablet, smartphone e web browser, "Oltre L'eBook" vi propone una serie di lezioni di scrittura dedicate proprio alla creazione di narrazioni ipertestuali e interattive.
La “Guida alla Letteratura 2.0” vi mostrerà come combinare linguaggi nuovi e nuove tecnologie per diventare veri scrittori dell’era digitale, di quelli che vanno "Oltre L'eBook", alla ricerca di nuovi percorsi dell’immaginazione, verso più innovative forme del racconto.
All'interno i contenuti bonus:
Ultimo aggiornamento: settembre 2020.
Solo per gli iscritti a Storiacontinua.com è disponibile il coupon per scaricare tutti i contenuti del pacchetto "Oltre L'eBook" al 50% di sconto https://www.storiacontinua.com/guide-alla-letteratura-2-0/
“Nel mondo in costante evoluzione dell’editoria digitale e dell’ebook è importante avere delle bussole che ci orientino tra i suoi continui mutamenti.
Oltre l'ebook è un rapporto sullo stato dell’arte dell’universo della scrittura e della pubblicazione digitale ed è l’ideale bussola che aspettavamo”.
Angelo Ricci – Errant Editions
Dall'interazione tra testo e video, tra immagini e testo, dall'uso dei link o dei codici dei linguaggi di programmazione, nasce una scrittura arricchita, che non è più lineare, ma risponde a regole dettate, appunto, dai nuovi dispositivi di lettura.
La domanda da porsi, allora, è: di fronte a nuovi libri e a nuovi modi di leggerli, quali competenze dovrebbero acquisire gli scrittori?
Per capire come un romanzo può diventare accessibile tramite tablet, smartphone e web browser, "Oltre L'eBook" vi propone una serie di lezioni di scrittura dedicate proprio alla creazione di narrazioni ipertestuali e interattive.
La “Guida alla Letteratura 2.0” vi mostrerà come combinare linguaggi nuovi e nuove tecnologie per diventare veri scrittori dell’era digitale, di quelli che vanno "Oltre L'eBook", alla ricerca di nuovi percorsi dell’immaginazione, verso più innovative forme del racconto.
All'interno i contenuti bonus:
- “Gli errori da evitare quando si scrive”, manuale per l’editing dei tuoi romanzi.
- “Self-publishing a confronto”, i migliori servizi per scrivere e pubblicare anche senza editore.
- “Promozione dell’Altro Mondo”, il marketing editoriale per dare lo sprint alle tue storie.
Ultimo aggiornamento: settembre 2020.
Solo per gli iscritti a Storiacontinua.com è disponibile il coupon per scaricare tutti i contenuti del pacchetto "Oltre L'eBook" al 50% di sconto https://www.storiacontinua.com/guide-alla-letteratura-2-0/
“Nel mondo in costante evoluzione dell’editoria digitale e dell’ebook è importante avere delle bussole che ci orientino tra i suoi continui mutamenti.
Oltre l'ebook è un rapporto sullo stato dell’arte dell’universo della scrittura e della pubblicazione digitale ed è l’ideale bussola che aspettavamo”.
Angelo Ricci – Errant Editions
7.99
In Stock
5
1

Oltre L'eBook: guida per scrivere e pubblicare in digitale

Oltre L'eBook: guida per scrivere e pubblicare in digitale
7.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9781476476537 |
---|---|
Publisher: | Sonia Lombardo |
Publication date: | 09/14/2012 |
Series: | Guide alla Letteratura 2.0 , #1 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 1 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog